Il colore del sole
cultura & spettacoli

Raddoppia l’appuntamento per “Parlami d’amore”, lo spettacolo di Mario Incudine al Nuovo Teatro Val d’Agrò

S. TERESA DI RIVA. Un omaggio alla musica italiana e alla radio

S.TERESA DI RIVA – A grande richiesta, sarà doppio l’appuntamento dello spettacolo “Parlami d’amore”, in scena domenica 9 febbraio al Nuovo Teatro Val d’Agrò di Santa Teresa di Riva. Reduce da una fortunata tournèe in tutta Italia, lo spettacolo raddoppia le recite per accontentare il grande pubblico che, nelle settimane precedenti, ha mostrato un interesse crescente per la performance.

Un viaggio nel cuore della canzone italiana con Mario Incudine e Antonio Vasta

“Parlami d’amore”, costruito sul testo di Costanza Di Quattro e diretto dal regista Pino Strabioli è un viaggio affascinante nel mondo della musica italiana tra le due guerre, in un periodo storico fondamentale per la nascita e l’affermazione della radio come mezzo di comunicazione di massa.Durante quel periodo, la musica ha vissuto un’evoluzione straordinaria, divenendo protagonista assoluta della vita quotidiana degli italiani, soprattutto grazie all’arrivo della radio che ne ha amplificato la diffusione.

Lo spettacolo, sottotitolato “Quando la radio cantava la vita”, celebra le canzoni degli anni Venti e Trenta, un repertorio ricco di fascino e bellezza, riscoperto grazie all’energia e alla maestria di Mario Incudine e Antonio Vasta protagonisti che, con la loro verve istrionica, regalano al pubblico uno spettacolo coinvolgente e indimenticabile.

Un omaggio alla radio

La rappresentazione, prodotta dal Centro Teatrale Bresciano in collaborazione con ASC Production e Teatro Donnafugata è quindi una vera e propria testimonianza di un pezzo di Storia d’Italia che omaggia la radio, che, proprio nel 2024, ha celebrato il centenario della sua nascita in Italia. “La sua nascita – spiegano gli autori – ha contribuito a rendere la musica un affare comune, condiviso da milioni di persone, trasformando il canto in un elemento di unione e di svago, permettendo a generazioni di italiani di ascoltare le canzoni più amate e sentirsi partecipi di un mondo musicale che ha accompagnato gli eventi storici e sociali di quegli anni”.

Uno spettacolo molto atteso

Il teatro cittadino ospiterà due turni di spettacolo, alle 18 e alle 20.30, per un evento che si preannuncia un altro successo per la stagione teatrale. “Da giorni riceviamo decine e decine di prenotazioni – ha dichiarato Cettina Sciacca, direttrice artistica della rassegna – sicché, per soddisfare la richiesta, abbiamo deciso di raddoppiare le recite. Siamo certi che anche a Santa Teresa Riva sarà un grande successo”.