Pipino il breve 2
MUSICA

Sanremo 2025, la classifica EarOne: ‘Cuoricini’ di Coma Cose il brano più trasmesso in radio dopo la seconda serata

Dati aggiornati al mattino del 13 febbraio sulla diffusione radiofonica dei brani del Festival. Tra le nuove proposte si impone "Vertebre"

SANREMO – La competizione musicale più seguita d’Italia continua a far registrare un forte impatto sulle emittenti nazionali. EarOne, il sistema di monitoraggio delle trasmissioni radiofoniche, ha diffuso le classifiche aggiornate sulle canzoni di Sanremo 2025 più trasmesse in radio, fotografando il gradimento del pubblico e il peso delle scelte delle radio italiane.

La classifica dei Campioni

Nel contesto del Festival, il riscontro delle emittenti offre un’istantanea importante sulla popolarità dei brani e sugli artisti che stanno ottenendo maggiore risalto. I dati sono stati resi noti dal presidente di EarOne, Maurizio Gugliotta, intervenuto in diretta su Rtl 102.5 nel corso della trasmissione “Non stop music”, direttamente da Sanremo. Le classifiche, in continua evoluzione, rappresentano uno strumento di analisi significativo per comprendere l’andamento del Festival anche al di fuori del Teatro Ariston.

Tra i brani che stanno raccogliendo maggiore attenzione da parte delle radio, spicca “Cuoricini” di Coma Cose, che guida la lista delle canzoni più trasmesse. A seguire, “La cura per me” di Giorgia e “Tu con chi fai l’amore” dei The Kolors. Anche Achille Lauro con “Incoscienti giovani”, Francesco Gabbani con “Viva la vita” ed Elodie con “Dimenticarsi alle 7” si confermano tra gli artisti più presenti nelle playlist delle radio italiane.

La classifica delle Nuove Proposte

Per quanto riguarda la sezione dedicata agli artisti emergenti, “Vertebre” di SETTEMBRE si impone come il brano più trasmesso tra le Nuove Proposte, seguito da “Goodbye (voglio good vibes)” di Maria Tomba e “Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore” della coppia Vale LP e Lil Jolie.

L’andamento della trasmissione radiofonica delle canzoni in gara continuerà a essere aggiornato nei prossimi giorni, offrendo un quadro sempre più chiaro delle preferenze del pubblico e delle scelte delle radio, che rappresentano un fattore chiave per il successo post-Sanremo dei brani in gara.