L’ebreo
ATTUALITA'

VIDEO Acr Messina, allarme penalizzazione: l’appello del sindaco Basile alle imprese locali

Necessari 134mila euro entro martedì per evitare una pesante decurtazione di punti in classifica

MESSINA – L’Acr Messina Calcio è a rischio penalizzazione per il mancato versamento dei contributi previdenziali. La crisi societaria, esplosa poco più di un mese dopo il cambio di proprietà, ha portato il sindaco Federico Basile a lanciare un accorato appello alle imprese locali per salvare la squadra e garantirne la permanenza in categoria.

Questa mattina, nella stanza del primo cittadino, si è svolta una conferenza stampa d’urgenza alla presenza dell’assessore allo sport Massimo Finocchiaro e del direttore sportivo del Messina, Domenico Roma. L’obiettivo è trovare una soluzione immediata per scongiurare le gravi conseguenze sportive della crisi finanziaria.

“Il Messina è una nave senza timoniere” ha dichiarato Basile, sottolineando la gravità della situazione. “Non sappiamo cosa farà Sciotto, che in passato ha più volte salvato la squadra, ma oggi servono risposte concrete. È il momento che la parte imprenditoriale della città dia una mano alla causa”.

L’ipotesi più immediata è una raccolta fondi da 134mila euro da completare entro lunedì o martedì per evitare una penalizzazione che potrebbe compromettere il cammino della squadra. Tuttavia, il problema è più ampio. L’assessore Finocchiaro ha sottolineato la necessità di una visione a lungo termine per garantire la stabilità del club: “Non possiamo limitarci a tamponare l’emergenza. Dobbiamo pensare alla maglia e alla dignità della città”.

Sul fronte sportivo, il direttore Roma ha evidenziato la compattezza della squadra, che sta cercando di risalire la classifica con ottime prestazioni: “Siamo uniti per raggiungere l’obiettivo salvezza. La squadra sta rispondendo bene, ma ha bisogno del sostegno di tutta la città”.

Ora la responsabilità è nelle mani degli imprenditori messinesi. Se entro martedì non verranno raccolti i fondi necessari, il Messina subirà una penalizzazione pesante, mettendo a rischio la permanenza in categoria. Il tempo stringe e la città è chiamata a un atto di responsabilità per salvare la propria squadra di calcio.