SiciliaSpettacoli
TURISMO

VIDEO Taormina digitalizza la tassa di soggiorno: ecco PayTourist, portale per le strutture ricettive

Presentata la piattaforma che semplifica la registrazione delle presenze turistiche e la gestione dell’imposta di soggiorno

L’intervista al sindaco De Luca

L’intervista all’assessore Jonathan Sferra

TAORMINA – Un passo avanti nella gestione digitale del turismo: il Comune di Taormina ha ufficialmente presentato PayTourist, il nuovo portale dedicato alla registrazione delle presenze turistiche e alla gestione della tassa di soggiorno. L’incontro si è svolto nell’Aula consiliare del Comune, alla presenza del sindaco Cateno De Luca, dell’assessore al Turismo Jonathan Sferra e del relatore Alberto Pergola, che ha illustrato il funzionamento della piattaforma. Un’aula rivelatasi troppo piccola. Era stracolma di operatori. E molti sono rimasti fuori. Il primo cittadino parla di “rivoluzione”. Insieme all’assessore Sferra illustra i numeri, raddoppiati in un paio di anni. Ha contribuito l’aumento della “tassa”, ma ad avviso degli amministratori mancano ancora all’appello parecchie centinaia di migliaia di euro all’anno (nell’intervista all’assessore Sferra, allegata all’articolo, i dettagli, anche quelli che riguarderebbero il “sommerso”). De Luca spiega “la strategia complessiva, che abbraccia anche i servizi e il brand Taormina”.

Il sistema di digitalizzazione è stato sviluppato per garantire una gestione più efficiente dell’imposta di soggiorno, consentendo agli operatori delle strutture ricettive di registrare gli ospiti in modo rapido e sicuro. Grazie a PayTourist, si punta a migliorare la trasparenza nel settore e a ottimizzare il monitoraggio dei flussi turistici, semplificando al contempo gli adempimenti fiscali per hotel, B&B, case vacanza e altre attività ricettive.

L’amministrazione comunale ha sottolineato come questa innovazione tecnologica contribuirà a rendere più efficace la riscossione dell’imposta di soggiorno, assicurando al Comune un flusso di entrate più regolare per il finanziamento di servizi e infrastrutture pubbliche. Inoltre, la piattaforma permetterà un controllo più accurato dei dati, facilitando la programmazione delle politiche turistiche locali.

IN ALLEGATO LE INTERVISTE AL SINDACO DE LUCA, ALL’ASSESSORE SFERRA E AL RELATORE PERGOLA

L’intervista al relatore Pergola