Più di mille artisti hanno partecipato alle selezioni per il San Marino Song Contest 2025, ma solo 20 finalisti hanno avuto l’opportunità di sfidarsi nella serata conclusiva. Negli anni, il concorso ha acquisito sempre più prestigio, attirando nomi affermati della musica italiana accanto a nuovi talenti emergenti, rendendo la competizione ancora più seguita e apprezzata.
Una finale ricca di ospiti e sorprese
La serata si è aperta con il Premio alla Carriera ad Al Bano, che ha incantato il pubblico esibendosi sulle note di Nel Sole e La mia vita. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi ospiti speciali, tra cui Cristiano Malgioglio, reduce dal successo come co-conduttore del Festival di Sanremo 2025, e Senhit, ex rappresentante di San Marino all’Eurovision, premiata con il Premio Ambassador, che si è poi esibita live.
A impreziosire ulteriormente la serata è stata la presenza de La Rappresentante di Lista, che ha portato sul palco la sua energia inconfondibile, contribuendo a rendere l’evento ancora più spettacolare..
La vittoria di Gabry Ponte
Gabry Ponte ha conquistato la giuria con Tutta l’Italia, un brano che mescola elettronica e tradizione musicale italiana, con sonorità tipiche come la fisarmonica e la tarantella. A decretare la vittoria è stata una giuria di esperti, senza l’intervento del televoto.
Un traguardo importante per l’Eurovision
Con questa vittoria, Gabry Ponte rappresenterà San Marino all’Eurovision Song Contest 2025, che si terrà a Basilea dal 13 al 17 maggio. Il DJ torinese porta sul palco europeo un brano che celebra l’identità musicale italiana in chiave moderna, con l’obiettivo di lasciare il segno anche su una delle competizioni più prestigiose al mondo. Riuscirà “Tutta L’Italia” a far ballare tutta l’Europa?.
Francesco Facchinetti celebra le donne con una lettera alla figlia
Durante la serata finale del San Marino Song Contest 2025, andata in scena l’8 marzo, il conduttore Francesco Facchinetti ha voluto dedicare un momento speciale alla Giornata Internazionale della Donna, leggendo una lettera emozionante rivolta alla figlia Lavinia.
Nel suo messaggio, Facchinetti ha toccato temi profondi e attuali, come le disparità di genere, le difficoltà che le donne affrontano ogni giorno e l’importanza di riconoscere i loro diritti non solo simbolicamente, ma con azioni concrete. Ha sottolineato come l’8 marzo non debba essere solo una ricorrenza, ma un impegno quotidiano affinché tutte le donne possano avere le stesse opportunità degli uomini.
Classifica completa del San Marino Song Contest 2025
1 Gabry Ponte (Italia) – Tutta l’Italia
2 The Rumpled (Italia) – You Get Me So High
3 Teslenko (Ucraina) – Storm
4 Elasi (Italia) – Lorella
5 Davide Boosta Dileo (Italia) – Btw
6 Besa (Albania) – Tiki
7 Crl (Svezia) – Juliet
8 Giacomo Voli (Italia) – Ave Maria
9 Questo e Quello (Italia) – Bella Balla
10 Paco (San Marino) – Until the end
11 Pierdavide Carone (Italia) – Mi vuoi sposare?
12 Marco Carta (Italia) – Solo fantasia
13 Angy Sciaqua (Belgio) – “I”
13 Haymara (Italia) – Tómame las manos
15 Silvia Salemi (Italia) – Coralli
16 Bianca Atzei (Italia) – Testacoda
17 Vincenzo Capua (Italia) – Sei sempre tu
18 King Foo (Slovenia) – The Edge of the world
19 Taoma (Italia) – NPC
20 Luisa Corna (Italia) – Il giorno giusto