SANTA TERESA DI RIVA – Torna l’appuntamento con i Concerti al Santuario, la rassegna musicale che dal 2013 porta nel comune jonico artisti di fama internazionale. La dodicesima edizione, organizzata dall’Associazione Libera Accademia Musicale di Santa Teresa di Riva, si articolerà in tre serate di grande prestigio, con protagonisti di primo piano della scena musicale classica.
La manifestazione è stata presentata ufficialmente sabato scorso al Santuario della Madonna del Carmelo di Santa Teresa di Riva, sede degli eventi, alla presenza del presidente dell’Associazione Libera Accademia Musicale, Franco Galeano, del direttore del Conservatorio “Corelli” di Messina, Carmelo Crisafulli, del presidente Egidio Bernava e del direttore artistico Samuele Galeano (in allegato l’intervista a RadioTaormina Tv nel corso della trasmissione condotta da Carmelo Caspanello, TaoMattina Live, insieme alle dichiarazioni rilasciate dal direttore e dal presidente del Conservatorio di Messina). A fare gli onori di casa, il parroco padre Ettore Sentimentale.
L’inaugurazione è fissata per domenica 23 marzo con l’Orchestra del Teatro “F. Cilea”, diretta da Samuele Galeano, e la violinista Aiman Mussakhajayeva. In programma musiche di Mendelssohn e Beethoven, in un concerto che celebra il 50° anniversario dell’Associazione Amici della Musica (1975-2025).
Il secondo appuntamento è per domenica 13 aprile, quando il maestro Stanislav Šurin porterà le sonorità dell’organo al Santuario S.M. del Carmelo, eseguendo brani di Bossi, Reger e Widor.
Gran finale il 4 maggio con l’Orchestra da Camera di Messina, diretta da Chikara Imamura, con un repertorio dedicato a Corelli, Vivaldi e Bach. Una rassegna che continua a distinguersi per qualità e varietà delle proposte artistiche, confermando Santa Teresa di Riva come punto di riferimento per gli amanti della musica classica in Sicilia.