NIZZA DI SICILIA – Ha preso il via a Nizza di Sicilia, presso la sede dell’organizzazione di volontariato (Odv) “Vivere Insieme”, un progetto innovativo che coniuga apprendimento e inclusione attraverso la gestione di una pubblica biblioteca.
“Vivere Insieme in Biblioteca: imparare – lavorare – includere” è l’iniziativa promossa dal Lions Club di S. Teresa di Riva con il supporto di altri cinque club: Messina Host, Messina Ionio, Letoianni-Valle d’Agrò, Roccalumera Quasimodo e Messina Cristo Re. Il progetto è rivolto sia a persone autistiche sia a giovani normodotati, offrendo loro un’opportunità di formazione e tirocinio nel contesto bibliotecario.
Durante la cerimonia di presentazione, la presidente del Lions Club santateresino, Sandra Crisafulli, ha evidenziato il valore della collaborazione e del rispetto reciproco come principi fondanti dell’iniziativa. A seguire, Ulderigo Diana, presidente dell’Odv “Vivere Insieme”, ha illustrato le diverse fasi del progetto, presentando il team di esperti che guiderà i partecipanti: Daniela Monia Palato, psicologa ed esperta in biblioteconomia; Roberto Scala, informatico; Antonina Biondo, psicologa. La supervisione sarà affidata a Giuseppe Gagliano, della Soprintendenza ai Beni Culturali di Messina, mentre il coordinamento sarà curato dallo stesso Diana.
All’evento inaugurale hanno preso parte anche figure di spicco del Lions Club, tra cui Luciana Lombardo, referente del Service nazionale “Autismo e inclusione – nessuno escluso”, Filippo Salvia, presidente della Zona 8, e Maria Francesca Scilio, presidente della 3ª Circoscrizione. Tutti hanno espresso il loro plauso per l’iniziativa, sottolineandone l’importanza nel promuovere integrazione e autonomia attraverso lo studio.
Presenti alla cerimonia anche i giovani corsisti, i rappresentanti dei Lions Club partner e numerose autorità lionistiche del Distretto 108 YB – Sicilia, a testimonianza dell’ampio sostegno riservato a questo significativo progetto.