MILAZZO – L’estate siciliana si prepara ad accogliere una delle voci più straordinarie e autentiche della musica italiana. Fiorella Mannoia, artista poliedrica e amatissima dal pubblico di ogni età, sarà protagonista il prossimo 27 agosto 2025 di una serata che si preannuncia magica ed emozionante. La tappa siciliana del suo acclamato tour “Fiorella Sinfonica – live con orchestra” andrà in scena nella suggestiva cornice del teatro al Castello di Milazzo, location di grande fascino affacciata sul mare, che accoglierà uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale isolana. L’evento è inserito all’interno della rassegna “Milazzo estate 2025”, promossa dal comune di Milazzo e organizzata da Puntoeacapo Srl e Arts Promotion.
Un tour che esalta la bellezza della musica e della penna di Fiorella Mannoia
Dopo il successo riscosso nei principali teatri italiani, l’artista ha deciso di proseguire il suo viaggio musicale anche nella stagione estiva, regalando ai suoi fan un’esperienza sonora di grande intensità, immersa nell’atmosfera unica delle arene all’aperto. Il progetto “Fiorella Sinfonica – Live con Orchestra” rappresenta un perfetto connubio tra la forza evocativa della sua voce e l’eleganza degli arrangiamenti sinfonici che impreziosiscono le sue canzoni. Accompagnata dall’Orchestra Sinfonica Saverio Mercadante di Altamura, diretta dal Maestro Rocco De Bernardis, Fiorella porterà sul palco un repertorio che abbraccia oltre quarant’anni di carriera, ripercorrendo i brani che hanno segnato la storia della musica italiana e che l’hanno resa una delle interpreti più intense e amate del panorama musicale nazionale.
Fiorella Mannoia, una delle più grandi interpreti del repertorio italiano
Il repertorio della cantante, classe 1954, è considerato un vero e proprio patrimonio della canzone italiana, fatto di grandi emozioni che solo la sua voce riesce a conferire. I suoi più grandi successi sono canzoni che hanno segnato la storia del cantautorato italiano consolidandola come una delle più grandi interpreti italiane, vantando autori dal calibro di Ivano Fossati, Enrico Ruggeri, Francesco De Gregori e molti altri. Tra le canzoni più rappresentative di Fiorella Mannioia ricordiamo “Quello che le donne non dicono”, un inno al mondo femminile, capace di raccontare l’intimità e la forza delle donne, con la quale vinse il premio della critica nell’edizione di Sanremo 1987, “Come si cambia” brano simbolico sul tema della trasformazione personale e della rinascita, “Caffè nero bollente”, brano che negli anni ’80 segnò la svolta rock della sua carriera e “Che sia benedetta” brano presentato a Sanremo nel 2017 ed una delle sue canzoni più recenti ad aver riscosso enorme successo, confermando la capacità della cantante di saper restare al passo con i tempi.
Un tour pronto a regalare grandi emozioni
Il concerto di Milazzo rappresenta una delle tappe più significative di questo nuovo tour estivo, che porterà Fiorella Mannoia a esibirsi nei luoghi più suggestivi d’Italia, regalando al pubblico l’opportunità di assistere ad uno spettacoli unico, in cui non mancheranno i suoi più grandi successi ed il nuovo singolo “Disobbedire”, che dà il titolo all’ultimo album pubblicato lo scorso 29 novembre. Quest’ultimo lavoro discografico, racchiude nove brani inediti, alcuni dei quali scritti dalla stessa Fiorella. La potenza della voce della Mannoia, unita alla raffinatezza degli arrangiamenti orchestrali, trasformerà la serata del 27 agosto in un appuntamento imperdibile non solo per i fan di lunga data, ma anche per chi vuole scoprire o riscoprire la straordinaria sensibilità artistica di un’interprete capace di dare nuova vita e nuove sfumature ad ogni nota e parola.