SiciliaSpettacoli
cronaca

Messina, un’area della memoria per ricordare Sara e tutte le vittime di femminicidio

L’Università di Messina ha già avviato l’iter per conferire a Sara la laurea alla memoria

MESSINA – Un luogo simbolico per non dimenticare. Messina si mobilita per onorare la memoria di Sara Campanella, la giovane studentessa di Misilmeri barbaramente uccisa il 31 marzo scorso nei pressi dello stadio Celeste, sul viale Gazzi. Il Comune e il Consiglio comunale, insieme all’amministrazione guidata dal sindaco Federico Basile, sono già al lavoro per realizzare un’area dedicata a Sara e, con lei, a tutte le donne vittime di femminicidio.

L’iniziativa nasce dalla proposta della madre di Sara, lanciata in occasione dei funerali celebrati a Misilmeri, e subito accolta con sensibilità e determinazione dal sindaco di Messina. L’obiettivo è creare uno spazio che non sia solo un memoriale, ma anche un monito civile e culturale contro ogni forma di violenza di genere. Anche il Consiglio comunale si è immediatamente attivato per concretizzare la proposta, con l’intenzione di dare un segnale forte e duraturo, soprattutto ai più giovani.

L’Università di Messina ha già avviato l’iter per conferire a Sara la laurea alla memoria. La ragazza era iscritta al corso in Tecniche di laboratorio e avrebbe dovuto concludere il percorso di studi triennale nel 2026. Pochi giorni prima di morire, aveva chiesto la tesi al suo docente di oncologia.