Cavalleria Rusticana
SPORT

INTERVISTE Taormina, presentata la fase finale del Torneo delle Regioni con Abete, Morgana e De Luca

Nella sala consiliare del Comune la conferenza stampa con il presidente della Lnd, il vertice regionale della Lnd, il sindaco e l’assessore Quattrocchi. “Una vetrina nazionale per sport, turismo e futuro”

TAORMINA – È stata la sala consiliare del Comune di Taormina a ospitare la conferenza stampa di presentazione della fase finale del Torneo delle Regioni 2025, la prestigiosa manifestazione giovanile della Lega nazionale dilettanti che per la prima volta si disputa in Sicilia. A fare gli onori di casa il sindaco Cateno De Luca, che ha definito l’evento “un’occasione importante per Taormina”, sottolineando come questa vetrina nazionale abbia spinto l’Amministrazione a completare il campo di calcio comunale e a candidarsi per ospitare altri appuntamenti sportivi futuri. Accanto a lui l’assessore allo sport Mario Quattrocchi, che ha parlato di un momento di grande soddisfazione per la città: “Taormina sarà la vetrina del calcio giovanile nazionale, un punto di riferimento non solo turistico ma anche sportivo”.

Al tavolo dei relatori anche Sandro Morgana, presidente del Comitato regionale Sicilia Lnd, che ha espresso “grande soddisfazione per l’andamento della prima fase”, ricordando come “a vincere sia sempre lo sport e i suoi valori”. Morgana ha poi annunciato l’avvio dei quarti di finale, in programma domani, parlando di “un entusiasmo contagioso e di un modello organizzativo che sta funzionando alla perfezione”. Presente anche Giancarlo Abete, presidente della Lega Nazionale Dilettanti, che ha definito il Torneo delle Regioni “il più importante della Lnd”, elogiando “l’accoglienza straordinaria della Sicilia” e ribadendo lo spirito della manifestazione: “una festa dei giovani, del calcio e dello sport”.

L’appuntamento con i quarti di finale vedrà scendere in campo decine di squadre impegnate su diversi campi tra le province di Messina e Catania. Si giocherà a Viagrande, Letojanni, Santa Teresa di Riva, Santa Venerina, Nizza di Sicilia e Linguaglossa: dai Giovanissimi U15 fino ai Juniores U19, passando per Allievi e Calcio Femminile, sarà una giornata intensa all’insegna dello sport, dell’agonismo e della condivisione, in un clima di festa che rafforza il legame tra il territorio e i suoi giovani protagonisti.