S. TERESA DI RIVA – La Protezione civile siciliana ha conferito una menzione speciale al Comune di Santa Teresa di Riva per la gestione dell’emergenza in seguito all’alluvione del 17 gennaio 2025, che ha causato il crollo di un tratto del lungomare. Un riconoscimento che inorgoglisce l’intera comunità e che, secondo quanto affermato dal sindaco Danilo Lo Giudice, rappresenta il frutto di un’azione amministrativa rapida, coordinata ed efficace. “Il cosiddetto modello Santa Teresa – ha dichiarato il primo cittadino – dimostra come la capacità di gestire e risolvere un’emergenza possa diventare esempio di efficienza. In sole due settimane abbiamo dato avvio ai lavori e contiamo di restituire alla cittadinanza un lungomare pienamente fruibile entro il mese di maggio”. Il sindaco ha evidenziato il valore della sinergia tra amministrazione comunale, Regione Siciliana, Protezione civile e Struttura commissariale, sottolineando come il lavoro congiunto tra istituzioni abbia consentito di dare risposte concrete ai bisogni della popolazione. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al presidente della Regione Renato Schifani, definito da Lo Giudice “punto di riferimento costante e risolutivo, capace di coordinare ogni fase e di seguire personalmente gli sviluppi dell’intervento”. L’intera operazione di ripristino, messa in sicurezza e riqualificazione dell’area interessata è diventata simbolo della capacità amministrativa di reagire tempestivamente, con una macchina organizzativa efficiente che oggi viene presa come esempio anche a livello regionale.
