SiciliaSpettacoli
multimedia

Parco suburbano Rocca di Buticari: natura e arte tra i colli di Nizza di Sicilia

VIDEO Istituito nel 2003 dal comune grazie all'acquisizione di circa 25 ettari di ex terreni privati

NIZZA DI SICILIA – Nel cuore della zona collinare di Nizza di Sicilia, immerso in un paesaggio ricco di storia e biodiversità, si trova il Parco suburbano Rocca di Buticari, istituito nel 2003 dal comune grazie all’acquisizione di circa 25 ettari di ex terreni privati. Il parco è oggi un esempio virtuoso di recupero ambientale, conservazione del paesaggio e valorizzazione culturale.

Attraverso sentieri attrezzati con staccionate, aree picnic, tavoli e gazebo, il parco offre ai visitatori un’esperienza immersiva nella natura. La vegetazione tipica della macchia mediterranea è affiancata da alberi maestosi come la roverella, e la fauna arricchisce l’esperienza di chi ama il birdwatching: tra le pareti rocciose nidificano infatti rapaci, taccole e corvi.

Ma ciò che rende il parco ancora più suggestivo è la presenza di opere di land art, in particolare l’installazione delle “Sentinelle” dell’artista siciliano Alfio Bonanno, figura di spicco a livello internazionale. Questi tre monumenti evocano presenze silenziose che vegliano sul territorio e rappresentano un simbolo potente del dialogo tra arte e natura.