SiciliaSpettacoli
multimedia

Forza d’Agrò, sempre più amato dai crocieristi: tra storia, cinema e bellezza senza tempo

Accompagnati dallo studioso Carmelo Nicita, abbiamo percorso i luoghi delle scene più iconiche della trilogia del film "Il Padrino"

FORZA D’AGRO’ – Tra le mete più apprezzate dai crocieristi in visita in Sicilia, Forza d’Agrò si conferma una delle destinazioni più affascinanti e richieste. Questo piccolo borgo, adagiato tra i monti Peloritani e lo Ionio, incanta con il suo mix perfetto di storia, arte, natura e suggestioni cinematografiche.

Inserito nel 2024 nell’esclusivo circuito de “I Borghi più belli d’Italia”, Forza d’Agrò si distingue non solo per l’eleganza del suo centro storico, ricco di chiese, vicoli medievali e antichi palazzi, ma anche per il suo legame indissolubile con il grande cinema. È proprio qui che Francis Ford Coppola scelse di ambientare alcune delle scene più iconiche della trilogia de Il Padrino, facendo del borgo la sua “Corleone” cinematografica.

Accompagnati dallo studioso Carmelo Nicita, esperto della storia locale e delle location del film, abbiamo percorso i luoghi che hanno fatto da sfondo a uno dei più celebri racconti della settima arte.