PALERMO – Il ritardo della Regione Siciliana nel recepire un decreto ministeriale rischia di compromettere la continuità didattica per gli studenti disabili delle scuole secondarie regionali. È l’allarme lanciato dalla parlamentare regionale del Movimento Cinquestelle Jose Marano, che ha avviato un’interlocuzione urgente con il Dipartimento dell’Assessorato regionale all’Istruzione per risolvere rapidamente la situazione.
“Non possiamo accettare che un semplice passaggio burocratico metta a repentaglio diritti essenziali come l’inclusione scolastica e l’integrazione sociale – spiega Marano –. Questo decreto garantisce la continuità dei docenti precari sul sostegno e assicura agli studenti con disabilità delle scuole regionali le stesse condizioni di quelli delle scuole statali”.
Marano sottolinea l’importanza di una tempestiva azione della Regione: “Ho sollecitato il Dipartimento regionale dell’Istruzione affinché completi rapidamente le procedure necessarie al recepimento del decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito (Mim). Questi ragazzi e le loro famiglie meritano risposte certe e tempestive, non possono pagare il prezzo delle lentezze amministrative”.
La continuità didattica, aggiunge la parlamentare regionale, è una condizione fondamentale per garantire una reale inclusione educativa: “Questo principio non può essere messo in discussione da questioni burocratiche. L’Assessorato deve agire subito per assicurare che nessuno studente venga penalizzato”.
Tag: Regione Siciliana, studenti disabili, Jose Marano, Movimento Cinquestelle, continuità didattica, inclusione scolastica, decreto ministeriale, istruzione regionale, diritto allo studio