SiciliaSpettacoli
sport

Volley, A2/F. Akademia Sant’Anna, bel colpo con la schiacciatrice Rachele Rastelli

L’opposta parmense, reduce da esperienze in Serie A1 e dalla Ncaa americana, rinforza l’attacco della squadra peloritana

MESSINA – La società dello peloritana piazza l’ennesimo colpo di mercato di grande spessore, puntando su un’atleta che abbina una lunga trafila giovanile italiana ad una carriera universitaria statunitense costellata di riconoscimenti. Un profilo di assoluto valore, chiamato a garantire qualità in attacco e un contributo importante anche in termini di leadership, quello di Rachele Rastelli, opposta classe 1999, 192 cm di potenza, tecnica e visione di gioco che indosserà la maglia numero 18 nel roaster dell’Akademia.

Dalle giovanili in Italia all’élite NCAA, il percorso di una fuoriclasse

Rastelli muove i primi passi nel mondo della pallavolo presso l’Energy Volley Parma, dove costruisce le sue fondamenta tecniche e tattiche, per poi approdare all’Igor Volley Novara, una delle realtà più prestigiose del panorama nazionale nel 2014, squadra grazie alla quale cresce attraverso i campionati giovanili di categoria e le prime esperienze in serie B1.

A cavallo tra il 2015 ed il 2016, gioca a Trecate nell’Agil Volley in B1, per poi passare al Vero Volley Monza, dove milita nell’Euro hotel residence Monza, sempre in B1. La vera svolta avviene nel 2017 con il Saugella team Monza, squadra con cui Rastelli fa il suo esordio in Serie A1, affiancando una veterana della nazionale come Serena Ortolani. Un’opportunità che le consente di maturare ulteriormente, assimilando il ritmo e l’intensità del massimo campionato italiano.

La sfida americana, Rastelli protagonista a New York

Nel 2018, con spirito pionieristico, Rastelli decide di varcare l’oceano per intraprendere un nuovo capitolo alla St. John’s University di New York, dove veste la maglia dei Red Storm nel competitivo campionato Ncaa. In sole cinque stagioni, la giocatrice si conferma una vera e propria colonna della squadra, conquistando numerosi premi individuali: “quattro volte nel All-BIG EAST Team“, “tre presenze nel AVCA East Coast All-Region Team“, “BIG EAST Co-Player of the Year nel 2021″ e “AVCA All-American Honorable Mention“.

I numeri parlano da soli è seconda nella storia della St. John’s per attacchi vincenti (1.874) e attacchi totali (4.492), oltre ad occupare il terzo posto nei muri (403). Statistiche che confermano una costanza di rendimento e una versatilità rara nel suo ruolo.

Ritorno in Italia e approdo a Messina: “Qui per toglierci grandi soddisfazioni”

Dopo l’esperienza americana ed una recente stagione in serie A1 con Perugia, Rastelli ha scelto Messina per rilanciarsi in una nuova sfida professionale, con la consapevolezza di essere oggi un’atleta completa, matura e con un bagaglio tecnico arricchito dal confronto internazionale. “Ci toglieremo tante soddisfazioni – afferma Rachele –. Sono entusiasta di far parte di questo progetto e impaziente di conoscere la gente di Sicilia e tutto ciò che questa terra ha da offrire”. Parole che confermano il forte entusiasmo e la voglia di mettersi a disposizione di coach Gino Bonafede, per una stagione che si annuncia ambiziosa e ricca di contenuti tecnici di rilievo.

Con l’ingaggio di Rastelli, Akademia Sant’Anna rafforza significativamente il proprio reparto offensivo, inserendo una giocatrice capace di unire potenza, intelligenza tattica e mentalità vincente. Un’arma in più nella rincorsa a una stagione da protagonisti nel panorama della Serie A2.