SiciliaSpettacoli
L'intervista

Intervista esclusiva a Il Pagante, il duo musicale multiplatino

Il Pagante torna con FOMO, il nuovo disco che racconta ansie, social e vita urbana con ironia e ritmo. Un album-manifesto della nostra generazione

Li abbiamo raggiunti al telefono il giorno prima dell’uscita ufficiale del loro nuovo disco FOMO, e il duo ci ha confermato quello che già sapevamo: Il Pagante è ancora oggi la voce più autentica (e spietatamente lucida) della generazione cresciuta tra le stories di Instagram e i party da tutto esaurito.

Durante la chiacchierata, Roberta Branchini e Edoardo Cremona ci hanno raccontato la genesi del progetto, nato dal desiderio di dare un volto musicale a quella “paura di essere tagliati fuori” che tocca non solo la Gen Z, ma chiunque viva immerso nei ritmi sociali e social(izzati) del presente. Un disco che, traccia dopo traccia, mescola sarcasmo, stili contaminati e riflessioni taglienti su un mondo dove mostrare la propria vita sembra più importante che viverla.

FOMO parla di tutti noi di quella sensazione di non essere mai nel posto giusto, al momento giusto. È il nostro modo di fotografare la vita di città, il peso dell’apparenza e la necessità di esserci sempre. Anche quando non ne hai voglia”.

Nel disco, Milano torna a essere il palcoscenico principale, tra locali, pose e voglia di fuggire. Ma lo fa con più maturità e profondità rispetto al passato. FOMO è il primo disco della nuova fase del Pagante, ora in formazione da duo, e segna una svolta nel modo di scrivere, produrre e raccontare. Un equilibrio perfetto tra il sound urban-pop che li ha resi virali e una visione sempre più consapevole del presente.