FURCI SICULO – Una serata tra musica, parole e solidarietà animerà domenica 6 luglio la Cavea comunale di Furci Siculo. L’occasione è il primo memorial dedicato ad Adriano, giovane figura amata in ambito musicale e culturale, la cui memoria sarà celebrata attraverso un evento corale e partecipato, intitolato “Come un canto – Buon compleanno Adriano”.
Il momento centrale della serata sarà l’inaugurazione dell’associazione di volontariato “L’inCanto di Adriano”, nata su iniziativa della madre Valeria. L’associazione persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale. Tra le attività previste: iniziative artistiche, culturali, educative e benefiche; raccolte fondi; progetti dedicati alla legalità e alla promozione del volontariato; sostegno a persone in difficoltà, in particolare minori e famiglie fragili.
“L’inCanto di Adriano” si propone di custodire e proseguire l’energia positiva lasciata dal giovane artista, trasformando il suo ricordo in un impegno concreto per la comunità. La serata di domenica sarà l’inizio di questo cammino collettivo, illuminato da una voce che continua a farsi sentire.
Tra gli ospiti attesi c’è Andrea Ascanio, in arte Ascanio, giovane cantante salentino noto al pubblico per la sua partecipazione al talent “Amici di Maria De Filippi”, edizione 2023. Entrato nella scuola nella squadra di Rudy Zerbi, si è fatto apprezzare per la sensibilità artistica e il timbro personale. Dopo l’esperienza televisiva, ha continuato a dedicarsi alla musica, mantenendo un seguito affezionato tra i fan del programma.
La serata, patrocinata dal Comune di Furci Siculo e organizzata in collaborazione con Cartolibrando, la Pro Loco Furci e con Radio Taormina come media partner, vedrà anche la presenza del Piccolo Coro Città di Taormina, diretto dal maestro Ivan Lo Giudice. Il coro sarà protagonista con un repertorio speciale: “Canteremo due brani che Adriano aveva inciso in studio – raccontano i coristi – sarà come cantare insieme a lui, in un duetto simbolico e toccante”.
Sul palco si alterneranno diversi artisti: Laura Lo Re, la giovanissima Delia Traclò, la band Topless – che proporrà il brano “Funamboli”, tra i preferiti di Adriano – e altri ospiti che interverranno con musica e parole. Il giornalista Carmelo Caspanello condurrà la serata.
Spazio anche ai giovani dell’Accademia Live Sound: Giorgia, Miriana, Viola, Andrea, Antonio, Pietro e Fabio, che hanno condiviso con Adriano un percorso musicale e umano. “Abbiamo vissuto con lui momenti indimenticabili – spiegano – e oggi vogliamo ricordarlo attraverso la musica che ci ha uniti”.
Un tocco di stupore arriverà dal Magic Show di Emanuele D’Angeli, che renderà omaggio ad Adriano con un numero ispirato ai racconti degli amici e pensato anche per i più piccoli presenti. A rendere ancora più intensa l’atmosfera sarà la lettura delle poesie vincitrici del concorso Mondadori “Una poesia per Adriano”, affidata alle voci narranti di Andrea, Graziano e Miriana.
Il legame con il mondo dello sport sarà rappresentato dalla squadra Città di Santa Teresa, con cui Adriano aveva forti legami affettivi e per la quale aveva scritto anche un inno ufficiale. “Era uno di noi – raccontano i dirigenti – e insieme al Piccolo Coro canteremo l’Inno d’Italia in suo onore”. Con loro saliranno sul palco anche i giovani della scuola calcio.