MESSINA – Quest’anno, il piccolo villaggio di Massa San Nicola si trasformerà in un luogo magico grazie all’iniziativa natalizia ideata da Padre Giuseppe Giunti, parroco delle Masse. Al centro del progetto c’è un’idea originale e poetica: un villaggio di Natale a tema “Il Piccolo Principe”, che unirà la magia del celebre libro di Antoine de Saint-Exupéry con il significato più profondo del Natale cristiano.
Un villaggio ispirato a una storia senza tempo
Non sarà il classico villaggio natalizio, ma una prosecuzione ideale del racconto del Piccolo Principe che, arrivato nel pianeta di Babbo Natale, scopre questa festa dedicata alla nascita di Gesù. I visitatori potranno “entrare” nella storia, incontrando i personaggi del libro e vivendo un’esperienza immersiva e unica.
Uno spettacolo inedito con i pupi siciliani viventi
Nella storica Chiesa della Madonna della Scala, risalente al Quattrocento, ogni sera sarà rappresentato uno spettacolo inedito. I pupi siciliani viventi narreranno la storia del Piccolo Principe che incontra Babbo Natale, scoprendo che in realtà è San Nicola. Un evento magico che celebra le tradizioni locali e il significato spirituale del Natale.
Arte e tradizione grazie alla comunità
Padre Giunti sottolinea come il successo dell’iniziativa sia frutto dell’impegno della comunità. Il 90% degli addobbi è stato realizzato dagli abitanti delle Masse, includendo dettagli spettacolari come schiaccianoci a grandezza naturale e il suggestivo Giardino delle Cinquemila Rose, realizzate all’uncinetto e creato sui ruderi di un antico mulino.
Tra le altre attrazioni, una grotta naturale ospiterà un presepe, mentre un vecchio locale utilizzato per estrarre l’alcol dagli agrumi diventerà parte integrante del percorso natalizio.
Massa San Nicola: un borgo che rinasce
Dopo anni di abbandono, Massa San Nicola si sta riscoprendo grazie alla sinergia tra la parrocchia e l’associazione Borgo San Nicola, che promuove eventi culturali e attività per grandi e piccoli. “È dal mese di settembre che lavoriamo instancabilmente – racconta Padre Giunti – per creare qualcosa che non sia solo bello da vedere, ma che ci riconduca al messaggio di Cristo”.
Anche durante l’anno, Massa San Nicola invita i visitatori con percorsi puliti, staccionate curate e panorami mozzafiato, perfetti per passeggiate e momenti di contemplazione.
Il villaggio sarà visitabile dal 18 al 22 dicembre, dalle ore 18 alle 21.