Per la giornata di sabato 8 febbraio, è stata dichiarata un’allerta arancione sulla Sicilia orientale e meridionale, con previsioni di forti piogge e temporali. L’allerta gialla riguarda invece il resto dell’isola. L’azione congiunta di una circolazione depressionaria in risalita dal nord Africa e una perturbazione atlantica in discesa dalla Francia porterà condizioni di maltempo che si estenderanno progressivamente verso la fascia tirrenica, colpendo in particolare la Sicilia, la Calabria e la parte meridionale della Campania.
A partire dalla tarda serata di oggi, venerdì 7 febbraio, sono attese precipitazioni diffuse su gran parte della Sicilia, con un’intensificazione delle piogge e dei temporali soprattutto nelle zone ioniche. Oltre ai forti rovesci, non sono escluse grandinate, attività elettrica e raffiche di vento intense. Le autorità locali, in coordinamento con la Protezione civile, sono in allerta e raccomandano attenzione, in particolare per il rischio di allagamenti e disagi alla circolazione.