TAORMINA – Un’enorme discarica abusiva di rifiuti speciali, estesa su un’area di circa 9.000 metri quadrati, è stata scoperta dai carabinieri della Compagnia di Taormina a Francavilla di Sicilia. Il sequestro è stato convalidato dal gip del tribunale di Messina su richiesta della procura della Repubblica e coordinato dalla direzione distrettuale antimafia. Il sito, secondo gli investigatori, sarebbe riconducibile a due persone, di cui una già nota alle forze dell’ordine.
L’indagine è partita da controlli sul territorio, con il supporto del nucleo operativo ecologico di Catania e della stazione carabinieri forestale di Cesaro. Il sito, individuato in una zona rurale, era stato adibito a deposito di materiali di scarto senza alcuna autorizzazione. Le analisi dell’Arpa hanno confermato la presenza di sostanze potenzialmente pericolose, mentre il sopralluogo ha rivelato la presenza di strutture destinate allo stoccaggio illecito.
Le indagini proseguono per chiarire l’intero sistema di smaltimento e accertare eventuali responsabilità più ampie.