Una mattinata intensa e commovente ha coinvolto alunni e docenti dell’Istituto Comprensivo Carlo Levi di Maniace, in occasione della proiezione del docufilm Siamo chi siamo. Il film racconta l’ultima missione umanitaria in Zambia dello staff del Centro di cardiochirurgia pediatrica del Mediterraneo (Ccpm) dell’ospedale San Vincenzo di Taormina, impegnato a offrire cure salvavita ai bambini affetti da gravi cardiopatie.
Tra i protagonisti dell’evento, l’infermiere Angelo Sansone, la volontaria e docente Mariella Grasso e il regista e videomaker Matteo Arrigo, che hanno condiviso le loro esperienze accanto al dott. Sasha Agati, primario e cardiochirurgo di fama internazionale, noto per il suo impegno nelle missioni umanitarie.
La storia di Alessandro: salvato dalla cardiochirurgia pediatrica di Taormina
Durante l’incontro è stata raccontata la toccante storia di Alessandro, un bambino di Maniace, nato nel 2004 con una grave patologia cardiaca. A soli due giorni di vita, è stato trasferito d’urgenza dall’ospedale Garibaldi Nesima di Catania al reparto di cardiochirurgia pediatrica di Taormina, dove un team di specialisti è riuscito a salvargli la vita con un delicato intervento.
Oggi Alessandro gode di ottima salute, e la sua incredibile vicenda è stata ricordata dall’assessore del Comune di Maniace, Corrado Bontempo, e dall’infermiere Angelo Sansone, entrambi testimoni di quel giorno cruciale nel 2004.
“Un uovo di Pasqua per il cuore”: solidarietà per le missioni umanitarie del Ccpm di Taormina
Durante l’incontro, il Sindaco dei ragazzi, Giacomo Bontempo, e il Vicesindaco, Emanuele Sanfilippo, hanno annunciato un’iniziativa di solidarietà: Un uovo di Pasqua per il cuore. Gli studenti e le loro famiglie parteciperanno a un sorteggio per vincere un grande uovo di Pasqua, donato dalla prof.ssa Cantali, con il ricavato destinato a sostenere la prossima missione umanitaria del Ccpm di Taormina.
L’evento ha rappresentato un’occasione di crescita e sensibilizzazione per gli studenti, testimoniando l’importanza della solidarietà e dell’impegno medico nelle missioni internazionali.