SiciliaSpettacoli
eventi

Una veleggiata del cuore, manifestazione solidale per il Ccpm di Taormina

L'evento “Donne, Vino e Vele”, sabato 5 e domenica 6 luglio, nella suggestiva cornice del Marina di Riposto – Porto dell’Etna

MARINA DI RIPOSTO – Un evento all’insegna della solidarietà, dell’arte, della bellezza e dell’impegno civile: sabato 5 e domenica 6 luglio, la suggestiva cornice del Marina di Riposto – Porto dell’Etna ospiterà la manifestazione “Donne, Vino e Vele”, un’iniziativa corale per sostenere il Centro di Cardiochirurgia Pediatrica del Mediterraneo (Ccpm) di Taormina, da settimane al centro dell’attenzione per il paventato trasferimento presso altre sedi ospedaliere.

L’evento è promosso dall’I.I.S. “Leonardo” di Giarre, in collaborazione con l’Associazione “Le Donne del Vino”, la Lega Navale Italiana – sezione di Riposto, la Pro Loco di Riposto e il Marina di Riposto, con il patrocinio dell’Ars Sicilia e dei Comuni di Riposto e Mascali.

Sabato 5 luglio – “Le vele del cuore”

Ad aprire la due giorni sarà, sabato mattina, la veleggiata solidale “Le vele del cuore… veleggiando per il Ccpm”, riservata ai bambini del reparto, alle loro famiglie e al personale sanitario. A bordo delle imbarcazioni messe a disposizione dalla Lega Navale Italiana di Riposto e dai suoi soci, i partecipanti solcheranno il mare in un’esperienza simbolica e concreta: veleggiare per non far spegnere la speranza.

Sempre sabato, i piccoli pazienti parteciperanno anche a laboratori di arte marinaresca, organizzati dagli istruttori della Lni, per un momento educativo e ricreativo indimenticabile.

Domenica 6 luglio – “Donne, Vino e Vele”

Cuore della manifestazione sarà la serata di domenica 6 luglio, a partire dalle ore 19.30, presso il piazzale eventi “Lucio Dalla” del Porto dell’Etna – Marina di Riposto. L’ingresso è gratuito.

Il programma è ricchissimo e articolato: musica, arte, moda, degustazioni, beneficenza, in un clima di festa e partecipazione collettiva.

Protagonisti saranno numerosi artisti e talenti: il soprano e violinista Sarah Ricca, il giovane concorrente di The Voice Kids Tommaso Aiello, il chitarrista Dorian Randazzo, le cantanti Giada e Sofia Castorina, il duo Gesuele Sciacca e Daniela Greco, la band tributo Shine on Pink Floyd & David Gilmour, e i piccoli dell’Asd Skating Spree che interpreteranno momenti tratti dalla fiaba di Peter Pan sui pattini a rotelle. Previsto anche un momento di clown therapy a cura dei volontari dell’associazione Rinascendo.

La moda sarà protagonista con sfilate ispirate ai temi del mare e della terra, grazie al talento degli stilisti e artigiani Christian Contarino, Josetta Vasta, Maria Rita Marano (make up), Ignazio Saitta e Nino Scuderi (hair stylist).

L’arte avrà il suo spazio nel villaggio espositivo, curato da Grazia Russo e dalla Lni di Riposto, con opere realizzate dalle associazioni culturali “Kdiem” di Acireale, “Giuseppe Sciuti” di Zafferana, “Pitturiamo” di Pedara e “Aretè” di Riposto. Una sezione speciale ospiterà i lavori dei piccoli artisti del Ccpm. Diverse opere saranno messe all’asta a scopo benefico.

Degustazioni, solidarietà e beneficenza

Saranno allestite due aree speciali: Area wine tasting, a cura dell’associazione “Le Donne del Vino”, con il meglio della produzione vinicola siciliana, e un’ Area food, con i migliori ristoratori locali. Entrambe saranno accessibili tramite ticket acquistabili sul posto, il cui ricavato sarà interamente devoluto al Ccpm di Taormina.

Le socie dell’associazione “Le Donne del Vino”, coordinate da Rosa Ciancitto, organizzeranno anche un’asta benefica, con l’avvocato Lusyana Guccione come battitrice.

L’allestimento delle aree degustazione e food è curato dall’Istituto Agrario “Leonardo” sede Mazzei, mentre l’intera regia dell’evento è firmata dalla Dirigente scolastica Tiziana D’Anna, coadiuvata dai docenti Enzo Malfitana e Sebastiano Pollicina.

A presentare e dirigere la serata sarà la giornalista e conduttrice televisiva Patrizia Tirendi, anche direttrice artistica della manifestazione.

Il cuore dell’evento: il reparto Ccpm e il dott. Sasha Agati

Ospite d’onore della manifestazione sarà il dott. Sasha Agati, primario del Ccpm di Taormina, noto per il suo impegno internazionale: oltre 4.500 bambini curati nel mondo e più di 1.800 interventi chirurgici pediatrici complessi, anche in paesi privi di strutture sanitarie adeguate. Con lui saranno presenti alcuni piccoli pazienti, familiari e personale medico e paramedico del reparto.

Durante la serata sarà ricordato anche il compianto dott. Alfredo Di Pino, medico del Ccpm e cittadino di Riposto, recentemente scomparso.