SiciliaSpettacoli
LA PROTESTA

Messina, forestali in piazza: “La Regione ci ignora”

Sit-in davanti la Prefettura: chiesti interventi per rilanciare il comparto, tutelare l’ambiente e mettere in sicurezza il territorio

MESSINA – Mobilitazione anche a Messina nell’ambito della vertenza che coinvolge il comparto forestale siciliano. Questa mattina, i lavoratori hanno organizzato un sit-in alla passeggiata a mare, proprio di fronte alla Prefettura. La protesta è stata indetta a livello regionale da Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil.

L’obiettivo è denunciare la profonda crisi in cui versa il settore. Una crisi che si acuisce con l’arrivo della stagione estiva e il conseguente rischio incendi, sempre più gravi e frequenti in Sicilia. Al centro delle rivendicazioni ci sono la difesa del territorio, la lotta alla desertificazione e alla siccità, il contrasto al dissesto idrogeologico. Temi che – secondo i sindacati – la Regione dovrebbe considerare prioritari. Ma, sottolineano, il presidente Renato Schifani continua a non voler incontrare le organizzazioni sindacali, nonostante le ripetute richieste.

Nel corso della mattinata, Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila-Uil hanno consegnato al prefetto un documento ufficiale. Chiedono stabilità occupazionale per i lavoratori, un piano pubblico di riforestazione, messa in sicurezza del territorio e misure contro lo spopolamento delle aree interne.

“È urgente ed indispensabile una riforma del settore – si legge nella nota – per mantenere la gestione pubblica della forestazione. L’età media molto elevata degli operatori rischia di condurre il comparto all’estinzione, impedendo lo svolgimento pieno delle funzioni, con rischi anche per la sicurezza dei lavoratori”.