SiciliaSpettacoli
Società

Messina, Passeggiata Primavera in piena emergenza degrado

La IV Circoscrizione chiede interventi urgenti di messa in sicurezza e rilancio dell’area

MESSINA – Uno dei luoghi simbolo del tempo libero e della socialità messinese è oggi teatro di degrado, insicurezza e abbandono. È la Passeggiata Primavera, nel cuore della IV Circoscrizione, che versa in uno stato di crescente emergenza, a causa dell’inciviltà di pochi e della carenza di controlli.

A lanciare l’allarme è la II Commissione “Igiene, Sanità, Ambiente e Sicurezza urbana” della IV Circoscrizione, presieduta da Nicola Lauro, che ha approvato all’unanimità una richiesta formale all’Amministrazione comunale per un intervento urgente.

La proposta è partita dal consigliere Domenico Gabriele Ferrante, già promotore nel 2023 di una delibera per migliorare la pulizia dell’area. “Grazie a quell’impegno – spiega Ferrante – oggi una squadra di Messina Servizi garantisce quasi quotidianamente la pulizia. Ma ciò che dovrebbe essere un successo è invece il sintomo di un fallimento civico: risse, bottiglie rotte, sporcizia e vandalismi impongono interventi straordinari che sottraggono risorse ad altre zone”.

Durante la seduta della Commissione, alcuni residenti hanno testimoniato situazioni gravi, allegando documentazione fotografica e una denuncia già presentata alla Procura della Repubblica. “Non si tratta solo di disagio – ha aggiunto Ferrante – ma di una vera emergenza per la sicurezza pubblica.”

“La Passeggiata Primavera dovrebbe essere un luogo di incontro per bambini, famiglie, anziani – afferma il presidente Lauro – invece, ogni mattina ci troviamo davanti a rifiuti, vetri rotti e una diffusa percezione di pericolo. Non possiamo più tollerare che un luogo tanto importante sia ostaggio dell’inciviltà”.

Nel documento trasmesso all’Amministrazione, la Commissione richiede la messa in sicurezza e la riqualificazione dell’area verde, controlli serali e notturni da parte delle forze dell’ordine, ripristino e potenziamento dell’area giochi per bambini, promozione di eventi culturali e iniziative civiche per il rispetto degli spazi pubblici.

“Chiediamo un confronto immediato – conclude Ferrante – per restituire la Passeggiata Primavera ai cittadini. Messina ha bisogno di spazi vivibili e sicuri, non di zone franche dove il degrado si impone sulla comunità.”