SiciliaSpettacoli
CRONACA

Messina, guasti Enel a Fiumefreddo: disagi idrici e Amam valuta azioni contro E-Distribuzione

Ripetute interruzioni che non sarebbero state comunicate compromettono l’erogazione dell’acqua in città

MESSINA – La città di Messina è nuovamente alle prese con gravi disagi idrici a causa di guasti lungo la linea elettrica gestita da E-Distribuzione, società del Gruppo Enel, nell’area di Fiumefreddo. La rete elettrica alimenta, tra gli altri, l’impianto di sollevamento idrico di Torrerossa, infrastruttura strategica per l’approvvigionamento cittadino.

I disservizi, registrati anche nelle ore notturne, hanno provocato danni al sistema di pompaggio e rallentamenti nella distribuzione dell’acqua, con effetti particolarmente intensi nella zona nord di Messina e nei villaggi limitrofi. Le interruzioni non sono state preannunciate da E-Distribuzione, aggravando l’impatto sul sistema e impedendo una risposta tempestiva e preventiva.

Amam, l’azienda che gestisce il servizio idrico, ha fatto sapere di essere al lavoro con i propri tecnici per contenere i disagi e ripristinare la normale erogazione. Intanto, l’ente ha annunciato di aver attivato tutte le procedure per accertare le responsabilità dell’accaduto, giudicando la situazione “non più tollerabile” per frequenza e gravità.

“Subiamo un danno significativo – si legge in una nota dell’azienda – a causa della reiterazione di tali disservizi da parte di E-Distribuzione. Amam si riserva di agire in tutte le sedi opportune per il ristoro dei danni subiti e per la tutela dell’interesse pubblico”.

Anche nella giornata di ieri si sono verificate nuove interruzioni elettriche nell’area di Fiumefreddo, compromettendo nuovamente l’alimentazione dell’impianto di captazione e costringendo Amam a ridurre al 50% il pompaggio presso la stazione di Torrerossa. La misura, presa nel rispetto dei protocolli di sicurezza, ha avuto lo scopo di consentire un progressivo riallineamento del sistema con la ripresa a pieno regime prevista in serata.

Nonostante gli interventi da parte dei tecnici Enel, le criticità permangono e Amam ha chiesto un intervento urgente di manutenzione della rete.

“Ancora una volta – sottolineano dall’azienda – il personale Amam è intervenuto con tempestività, garantendo la continuità del servizio e contenendo al massimo i disagi per l’utenza, pur in assenza di comunicazioni preventive da parte del gestore elettrico”.

La vicenda solleva preoccupazioni crescenti non solo per la fragilità della rete elettrica in un’area strategica per l’approvvigionamento idrico, ma anche per l’assenza di un coordinamento efficace tra i gestori dei servizi essenziali. In attesa di risposte da parte di E-Distribuzione, Amam annuncia una linea dura a tutela dei cittadini e dei propri impianti.