SiciliaSpettacoli
sport

Volley, A2/F. L’Akademia riporta a Messina Nikol Milanova, la nuova pallegiatrice ritrova la città della sua infanzia

L'atleta bulgara ex militante in serie A1 ritrova la Sicilia che ha vissuto da bambina, indossando la maglia numero 72 nella stagione 2025/2026

MESSINA – Un ritorno che profuma di casa, ma che porta con sé un’esperienza internazionale, quello che accoglie con entusiasmo la palleggiatrice bulgara Nikol Milanova, classe 2002, che nella prossima stagione dell’Akademia Sant’Anna vestirà la maglia numero 72. Un innesto di assoluto valore, che rafforza il progetto tecnico del club in vista del campionato 2025/2026.

Un viaggio tra i top club europei

Con i suoi 191 cm di altezza ed una maturità pallavolistica già ben consolidata, Nikol Milanova approda a Messina con un curriculum di rilievo. Cresciuta nel settore giovanile della nazionale bulgara con cui ha preso parte, all’Europeo Under 19 del 2020, la pallavolista ha già conosciuto da protagonista i riflettori dei massimi campionati.
Il suo curriculum vanta la partecipazione in Serie A1 con le maglie di Savino Del Bene Scandicci e CBF Balducci HR Macerata, mentre sul fronte internazionale ha accumulato preziose esperienze tra Ungheria (Fatum Nyíregyháza), Francia (Istres, Évreux) e Cipro (Apollon Limassol), un bagaglio ricco di esperienze, che oggi l’Akademia potrà valorizzare nel proprio impianto tattico.

Le parole di Milanova: “Una sfida che voglio vivere a pieno”

Bulgara di origine, Milanova ritrova oggi Messina con un senso di appartenenza che va oltre il campo. Proprio nella provincia della città dello Stretto, l’atleta, ha vissuto parte della sua infanzia, consolidando un legame affettivo che oggi si intreccia con la sua carriera sportiva. Il suo arrivo in Sicilia non rappresenta infatti solo un’operazione tecnica di valore, ma anche un ritorno alle radici personali, ai luoghi della memoria. “Sono davvero felice di entrare a far parte della famiglia di Akademia Sant’Anna. –ha dichiarato Nikol – Tornare in Sicilia, e in particolare in provincia di Messina, ha per me un significato speciale. Qui ho trascorso una parte importante della mia infanzia, e ritrovare questi luoghi, oggi da atleta, è un’emozione unica.”

A testimonianza del suo entusiasmo ha inoltre aggiunto: “Ho scelto questo progetto perché ne condivido i valori, l’ambizione e la serietà. Non vedo l’ora di iniziare, di conoscere le mie nuove compagne e di dare il massimo per ripagare la fiducia della società, dello staff tecnico e dell’ambiente. Coach Bonafede e i suoi collaboratori mi consentiranno di fare quell’ulteriore salto di qualità che cerco. Sono pronta a mettermi a disposizione e a vivere questa nuova sfida con entusiasmo e determinazione.”

Il progetto di coach Bonafede

Con il suo arrivo, il club siciliano dimostra di voler alzare ulteriormente l’asticella, confermando la strategia di unire identità territoriale, progettualità e ambizione tecnica. Una filosofia chiara, che guarda al futuro con l’intento di consolidarsi tra le protagoniste del panorama nazionale.