MESSINA – Akademia Sant’Anna alza nuovamente l’asticella nel cantiere della nuova stagione, puntando in alto, proprio al centro della rete, con un innesto giovane ma già pronto a dare solidità ed energia al reparto. Si tratta di Benedetta Campagnolo, classe 2003 originaria di Cittadella, 187 centimetri di determinazione, un profilo che unisce freschezza, ambizione ed un bagaglio di esperienze già significative per i suoi 22 anni.
Reduce dall’ultima stagione in Serie A2 con Offanengo, 26 gare disputate e 82 punti realizzati, Campagnolo rappresenta una scelta strategica, un investimento sul presente e sul futuro. Con lei Akademia porta in rosa un’atleta cresciuta nei vivai di eccellenza del Nord Italia con Imoco e Uyba, plasmata tecnicamente in contesti di alto livello e pronta oggi a consacrarsi in una piazza ambiziosa come quella messinese.
Dai vivai d’élite alla maturità in campo: una carriera in ascesa
Il percorso di Benedetta è un crescendo costante, fatto di esperienze differenziate ma tutte funzionali a costruire una personalità sportiva solida. Dopo l’ultima stagione giovanile a San Donà con Imoco Volley, ha indossato i colori della Uyba Busto Arsizio, giocando nei campionati under 18, under 19 e in B2, arrivando persino ad allenarsi con la prima squadra di A1 nella stagione 2020/21, testimonianza di un talento già allora riconosciuto.
Ha poi calcato i parquet di Trescore Balneario in B1, contribuendo alla corsa playoff di Volano nella stagione 2023, prima di vivere una stagione di alto livello a Talmassons, culminata con le semifinali per la promozione in A1. Un bagaglio che ha completato il suo processo di maturazione tecnica, soprattutto nei fondamentali del muro e della battuta, oggi tra i suoi punti di forza.
Campagnolo: “A Messina per crescere, con tecnica e leggerezza”
“Quando è arrivata la chiamata di Akademia – racconta la nuova centrale – ho deciso in poche ore. Per me era l’opportunità perfetta, una società solida, con ambizioni chiare ed un coach come Bonafede, capace di far crescere davvero chi allena. In questo momento della mia carriera ho bisogno proprio di questo, fare un salto di qualità“.
Nel segno dell’equilibrio, Campagnolo non promette fuochi d’artificio, ma garantisce applicazione, consapevolezza del proprio ruolo e capacità di inserirsi in un sistema di squadra: “Non siamo noi centrali a fare 30 punti a partita, ma spesso da noi passa la tenuta difensiva, la compattezza del muro, l’equilibrio nei momenti chiave. Il nostro contributo, anche se meno visibile, è fondamentale”.
Alla vigilia del suo primo campionato al Sud, Benedetta non nasconde la curiosità per una terra ancora da scoprire: “Conosco poco la Sicilia, ci sono stata da bambina. Sono felice di giocarci ora, di viverla e respirarne la cultura. Anche questo per me è parte della crescita“.
Coach Bonafede, guida e garanzia per il salto di qualità
Decisivo, nella scelta della Campagnolo, anche il ruolo di coach Fabio Bonafede, allenatore noto per la sua capacità di forgiare atlete vincenti. “Tutti dicono che chi lavora con lui ne esce migliorato. Ho ancora tanto margine, ho bisogno di essere seguita e stimolata. A Messina trovo il contesto giusto per questo passaggio fondamentale“.
Con la maglia numero 13, la centrale veneta si prepara così a vivere una nuova fase della sua carriera, portando in dote una personalità costruita nel tempo: “Ogni stagione mi ha lasciato qualcosa, nel bene e nel male. Ne esco con un carattere che oggi voglio mettere a servizio della squadra, senza ansie, con serenità e leggerezza. Perché anche un gruppo coeso e mentalmente sereno gioca meglio”.
Attese, ambizioni e un messaggio per i tifosi
Benedetta guarda avanti, consapevole che la stagione 2025/26 sarà impegnativa, ma ricca di potenziali soddisfazioni: “Mi aspetto una crescita tecnica e mentale e con il gruppo giusto, sono convinta che ci si possa togliere delle belle soddisfazioni. Il mio obiettivo? Portare equilibrio e serenità. Dove c’è armonia, c’è anche gioco”.
Infine, il primo pensiero ai tifosi: “Sono emozionata all’idea di conoscerli. Non vedo l’ora di scendere in campo al PalaRescifina e sentire tutto il calore del pubblico messinese”.
Akademia Sant’Anna, dunque, mette un altro mattone importante nella costruzione del nuovo roster e, con Benedetta Campagnolo al centro, il muro inizia a diventare sempre più solido.