FURCI SICULO – Una serata intensa, pensata per ricordare Adriano Aloisi e trasformare la sua memoria in un abbraccio collettivo fatto di note, parole e, soprattutto, solidarietà. Il primo memorial dedicato a lui, “Come un canto – buon compleanno Adriano”, si terrà domenica 6 luglio alle 21 alla Cavea comunale di Furci Siculo.
Un evento che nasce con un obiettivo preciso: la beneficenza. E che si realizza nel segno dell’arte, dell’amicizia e del talento. Adriano era un ragazzo pieno di luce e creatività e sarà ricordato attraverso ciò che amava di più: la musica, le emozioni condivise, la presenza degli amici di sempre.
Il Piccolo Coro Città di Taormina, diretto dal maestro Ivan Lo Giudice (in allegato il suo intervento a RadioTaormina, nel corso della trasmissione TaoMattina Live di oggi, venerdì) , sarà protagonista della serata. Con Adriano ha condiviso il palco, le prove, i viaggi e i sogni. “Ognuno di noi porta con sé un ricordo unico – raccontano i coristi – e quella sera canteremo anche due brani che Adriano aveva registrato in studio. Sarà un duetto con lui, emozionante e vivo”.
A condurre la serata sarà il giornalista Carmelo Caspanello. L’evento è organizzato con il patrocinio del Comune di Furci Siculo, in collaborazione con Cartolibrando, la Pro Loco Furci, e con Radio Taormina media partner. L’ingresso è gratuito.
Un ricco programma tra musica, poesia e magia
Sul palco si alterneranno numerosi artisti: la cantante Laura Lo Re, la piccola Delia Traclò, i Topless – che eseguiranno “Funamboli”, brano particolarmente caro ad Adriano – e altri ospiti ancora da svelare. Ognuno porterà un pensiero, un ricordo, una canzone, un gesto per chi, come Adriano, ha lasciato un segno indelebile.
“Con lui avevamo uno scambio affettuoso – raccontano i Topless – ci aveva scritto durante una nostra intervista in radio. Lo ricorderemo con il cuore rivolto al cielo”.
Sul palco saliranno anche i ragazzi dell’Accademia Live Sound: Giorgia, Miriana, Viola, Andrea, Antonio, Pietro e Fabio, cresciuti musicalmente accanto ad Adriano. “Abbiamo condiviso tutto: le prove, le emozioni, i silenzi – spiegano – e oggi vogliamo esserci, con il nostro medley, per ricordarlo attraverso ciò che ci ha uniti: la musica”.
Non mancherà lo stupore, affidato al Magic Show di Emanuele D’Angeli: “Anche se non ho conosciuto Adriano di persona – racconta – mi ha colpito il modo in cui gli amici ne parlano. Lo omaggerò con la mia magia, pensando anche ai bambini del coro e al pubblico che sarà presente”.
Un altro momento di grande intensità sarà la lettura delle poesie vincitrici del concorso Mondadori “Una poesia per Adriano”, con le voci narranti di Andrea, Graziano e Miriana: “Leggere questi versi è come sentirlo ancora vicino. Ogni parola racchiude un pezzo del tempo vissuto insieme”.
Il calcio d’inizio… del cuore
Adriano era vicino anche al mondo dello sport, in particolare alla squadra Città di Santa Teresa, dove aveva legami familiari e affettivi profondi. “Lo conoscevamo fin da piccolo – spiegano i dirigenti – e gli avevamo affidato il compito di scrivere l’inno della nostra società. Per il suo compleanno, canteremo l’Inno d’Italia in duetto con il Piccolo Coro di Taormina”.
Sul palco, insieme alla prima squadra, ci saranno anche i leoncini della scuola calcio, per un omaggio che unisce generazioni e passioni.
Il momento centrale della serata sarà l’inaugurazione ufficiale dell’associazione di volontariato “L’inCanto di Adriano” (fortemente voluta dalla mamma, Valeria), nata per dare continuità al suo spirito generoso, alla sua sensibilità, al suo desiderio di donarsi agli altri. Sarà uno spazio di impegno sociale e culturale, pensato per custodire e rilanciare l’energia che Adriano ha saputo trasmettere in ogni contesto. L’appuntamento è per domenica 6 luglio, alle ore 21, alla Cavea comunale di Furci Siculo. Una serata che sarà musica e ricordo, poesia e speranza, luce e presenza. Perché Adriano continua a cantare. Con il suo Piccolo, grande coro.