TAORMINA – L’intesa politica siglata ieri tra Lombardo, Lagalla e Miccichè, ribattezzata “Lo-La-Mi”, è stata al centro dell’intervento di Mario Barresi, inviato del quotidiano La Sicilia, durante la trasmissione TaoMattina Live su RadioTaormina Tv. L’ospite ha dialogato con il conduttore Carmelo Caspanello, offrendo un’analisi incisiva sugli scenari politici siciliani e sulle ricadute a livello nazionale.
Barresi ha illustrato i punti salienti del patto concluso ieri, evidenziando il peso strategico dell’Mpa e l’impatto di questo accordo sulle dinamiche del centrodestra. “Il progetto della ‘Cosa Bianca’ è il tentativo di costruire un’alternativa moderata e inclusiva nel panorama politico isolano”, ha spiegato, sottolineando come questa iniziativa possa ridefinire gli equilibri di potere.
Nel corso dell’intervista, Barresi ha dato rilievo anche al ruolo di Cateno De Luca, figura consolidata nello scenario politico siciliano, che potrebbe avvicinarsi a “Noi Moderati” con il placet del presidente dell’Ars Gaetano Galvagno (Fratelli d’Italia). Tuttavia, questa mossa suscita perplessità in parte del partito, che teme ripercussioni sull’unità del centrodestra.
Il conduttore Carmelo Caspanello ha sollecitato Barresi con domande mirate sui rapporti tra Roma e Palermo e sulle prospettive per le prossime elezioni regionali, evidenziando le possibili criticità e i vantaggi della nuova alleanza. Le risposte nell’intervento di Mario Barresi in trasmssione, allegato all’articolo.