SiciliaSpettacoli
attualità

Ferrovie, più servizi in Sicilia: treni e bus per aree interne e turismo

Aricò: “Maggiore attenzione ai collegamenti con i centri turistici”
Condividi su:

PALERMO – Regione e Trenitalia rafforzano il trasporto ferroviario in Sicilia con nuovi collegamenti e servizi intermodali. Cresce il numero di treni verso Agrigento, Capitale italiana della Cultura 2025, e si potenzia l’integrazione treno-bus per Cefalù e le Madonie. L’assessore regionale alle Infrastrutture, Alessandro Aricò, ha illustrato le novità alla Stazione centrale di Palermo, insieme a Maria Annunziata Giaconia, direttore business Regionale e Sviluppo Intermodale.

“Vogliamo collegare meglio i principali centri dell’Isola con le aree interne e turistiche” ha dichiarato Aricò. “Aumentano i treni e miglioriamo il comfort dei pendolari, con otto nuovi convogli elettrici che si aggiungono ai 25 già in servizio, riducendo l’età media della flotta sotto i 12 anni”.

Aricò ha evidenziato anche gli investimenti sulla sicurezza e sulla sostenibilità ambientale di Trenitalia. “Il contratto di servizio funziona: ogni giorno 55 mila persone scelgono il treno, un dato in crescita rispetto al passato” ha concluso.