Il cielo è pieno di stelle
Taormina

Grande Sud a Taormina con Bennato, Incudine e Servillo in concerto

Il progetto nasce dalla volontà di creare un ponte tra le culture subalterne e il mondo contemporaneo, dando voce alle tradizioni popolari spesso marginalizzate
Condividi su:

TAORMINA – Il 15 marzo 2025, alle ore 21:30, Piazza Duomo diventa il palcoscenico di Grande Sud, il concerto che vede protagonisti Eugenio Bennato, Mario Incudine e Peppe Servillo. Un viaggio sonoro che intreccia ritmi e tradizioni delle regioni meridionali, trasformando la musica in un ponte tra storie, culture e identità.

L’evento inaugura la rassegna “Le Valli dei Miti e della Musica”, un progetto ambizioso che fonde tradizione e innovazione, cultura e turismo. L’obiettivo è dare nuova linfa alle comunità locali e consolidare un modello di sviluppo incentrato sulla valorizzazione delle eccellenze del territorio.

Un viaggio tra passato e presente

Il progetto nasce dal desiderio di creare un ponte tra le culture subalterne e il mondo contemporaneo, dando voce a tradizioni popolari spesso marginalizzate. La musica diventa il linguaggio universale di questa connessione, mettendo in dialogo il patrimonio sonoro delle Due Sicilie attraverso sonorità e contaminazioni diverse.

“Grande Sud” si distingue per la straordinaria capacità dei tre artisti di alternarsi e fondersi sul palco, dando vita a un dialogo sonoro che attraversa passato e presente. Ogni esibizione si arricchisce di momenti estemporanei, trasformando il concerto in un’esperienza unica e in continua evoluzione.

Il ritmo che unisce le Due Sicilie

Il ritmo delle regioni meridionali è il cuore pulsante dello spettacolo, che riunisce simbolicamente le Due Sicilie sotto un’unica bandiera: quella della musica.