Cavalleria Rusticana
L'intervento

S.Teresa di Riva. Ultimi ritocchi alla rampa di accesso alla chiesa di Portosalvo, l’opera attesa da anni è quasi realtà

Quasi ultimati i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche alla chiesa, ingresso facilitato per disabili e anziani entro poche settimane

S. TERESA DI RIVA – La chiesa della Madonna di Portosalvo, si prepara ad accogliere fedeli e visitatori senza più “ostacoli”. Un desiderio espresso dalla comunità, che si sta finalmente concretizzando. Proseguono spediti infatti, i lavori per l’abbattimento delle barriere architettoniche, avviati nei mesi scorsi dall’amministrazione comunale, garantendo così, in particolar modo alle persone con disabilità e agli anziani, la possibilità di raggiungere l’ingresso principale del luogo di culto, simbolo della comunità locale, senza ostacoli.

A confermarlo è stato il primo cittadino, Danilo Lo Giudice accompagnato durante un sopralluogo da Padre Agostino Giacalone. Dall’andamento degli ultimi interventi, parrebbe che la rampa d’accesso che consentirebbe di superare il dislivello tra la piazza e il sagrato della chiesa stia prendendo forma, con le opere di pavimentazione già in corso e l’impegno dell’amministrazione comunale a consegnare l’opera entro poche settimane.

Verso un’accessibilità totale, il progetto tanto atteso prende forma

Quello intrapreso è un progetto che segna un cambiamento significativo per la comunità, che per decenni ha visto preclusa la possibilità di accedere alla piazza antistante la chiesa, luogo di incontro e simbolo di devozione per i santateresini, a causa delle ripide scalinate che hanno costretto anziani e cittadini con problemi motori, ad utilizzare percorsi alternativi spesso inadatti e disagevoli. Un problema, il seguente, che sembra avviato verso la risoluzione, grazie all’approvazione da parte della giunta comunale del progetto esecutivo elaborato dall’ingegnere Onofrio Crisafulli e al finanziamento straordinario di 49mila euro ottenuto dalla Regione siciliana, a cui si sono aggiunti 6mila euro di fondi comunali. Il piano dei lavori, intrapresi ad inizio anno dall’impresa “Miuccio Salvatore” di Savoca, prevede la costruzione di una rampa di accesso sul lato della piazza dove già esiste una scalinata più contenuta rispetto a quella principale, soluzione progettuale studiata nei dettagli per garantire la massima fruibilità con scivoli a pendenza controllata, ripiani di sosta e un percorso lineare capace di superare agevolmente il dislivello tra la piazza e il sagrato.

Un progetto in dirittura di arrivo

Dopo settimane di attività sul campo, si intravedono i frutti dell’impegno profuso. L’ultimo aggiornamento fornito dal sindaco Lo Giudice, conferma la prosecuzione dei lavori a ritmo spedito, con la base strutturale della rampa terminata e l’avvio alla posa della pavimentazione finale. “Siamo ormai alle battute finali. Presto questa piccola, ma importante opera sarà consegnata alla comunità di Santa Teresa e la chiesa di Portosalvo sarà finalmente accessibile a tutti”, ha dichiarato il primo cittadino. L’Amministrazione ha voluto condividere il momento con Padre Agostino, in un sopralluogo che ha testimoniato la forte sinergia tra l’ente comunale e la parrocchia, risultato che rappresenta un passo avanti verso una città sempre più inclusiva e attenta ai bisogni dei suoi cittadini.