A sorpresa, oggi 19 marzo, nel giorno del suo settantesimo compleanno, della Festa del Papà e del suo onomastico, è stato pubblicato in digitale Una parte di me. L’inedito è stato scritto nel 2009. Una parte di me è una delle iniziative che la Fondazione Pino Daniele ha ideato per celebrare due importanti ricorrenze: il 70° anniversario della nascita e il 10° anniversario della scomparsa. “Leggi nel tuo cuore, fallo anche per me” è così che inizia il singolo. L’artista invita il figlio a non avere paura e fare tutto ciò che desidera il suo cuor. Il brano trasmette l’amore smisurato che un padre prova per i suoi figli. Una parte di me è stata recuperata grazie al ritrovamento dei multitraccia, e portata a termine attraverso un delicato lavoro di coproduzione che ha rispettato in pieno le intenzioni di Pino Daniele. Il cantautore desiderava che Gianluca Podio scrivesse un arrangiamento per organico orchestrale, idea che è stata concretizzata nella produzione definitiva.
Le dediche ai figli
Nella sua carriera, il cantautore ha dedicato altre meravigliose canzoni ai figli. Ninnanàninnanoè dedicata alla primogenita Cristina, Sara non piangere alla terzogenita Sara e Sofia sulle note alla quartogenita Sofia. Una parte di me si aggiunge ora a questo intimo repertorio, regalando ai fan un’ulteriore testimonianza della sua sensibilità artistica.
Fondazione Pino Daniele
La Fondazione Pino Daniele è un’organizzazione no profit che ha l’obiettivo di preservare la memoria di Pino Daniele, promuovendo iniziative culturali e musicali in suo nome. L’ente ha fatto dell’educazione dei ragazzi, del contrasto alla povertà educativa minorile e del supporto alle nuove generazioni, una fonte di ispirazione. Il suo lavoro si basa sugli insegnamenti del grande cantautore napoletano, mantenendo viva la sua anima attraverso attività di formazione, sostegno e diffusione della cultura musicale. L’obbiettivo è divulgare il grande patrimonio artistico che ha lasciato l’artista, dare continuità al sistema di valori racchiusi nelle sue opere e incentivare gli studi. I giovani coinvolti nelle attività sono oltre 1300 e 50 sono i progetti e le iniziative organizzate, dal 2016 sino ad oggi.