SiciliaSpettacoli
sport

L’INTERVISTA L’Akademia riparte con il colpo Carcaces. Si punta ad un campionato di vertice

Volley serie A2. Il presidente Costantino ospite su Radio Taormina Tv presenta i nuovi ambiziosi obiettivi della società

MESSINA – Un progetto sportivo in continua evoluzione, fondato su radici solide ed una visione chiara del futuro, quello dell‘Akademia Sant’Anna che ha ufficialmente acceso i riflettori sulla stagione 2025-26 con un evento istituzionale ospitato nella prestigiosa sala ovale Antonino Caponnetto di Palazzo Zanca. Obiettivi, strategie e ambizioni che mirano a rafforzare il progetto tecnico e il legame con il territorio, quelle esposte dal presidente del club Fabrizio Costantino, che ha rivelato il messaggio chiaro e potente sul quale si baserà l’intera annata sportiva: “Sicilians do it better”, claim che accompagnerà ogni iniziativa del sodalizio peloritano nei mesi a venire.

L’identità siciliana, in tutte le sue sfumature di orgoglio, energia e resilienza, diventa quindi la vera protagonista di una stagione che si preannuncia densa di emozioni, in cui ogni partita, ogni iniziativa ed ogni gesto sarà espressione concreta di una cultura sportiva vissuta con passione e autenticità.”Vogliamo dimostrare al mondo che i siciliani sanno fare le cose con qualità e passione. Non solo nello sport, ma nella vita quotidiana”, ha sottolineato Costantino.

L’arrivo di Kenia Carcaces, il colpo da big per una squadra ambiziosa

Alla presenza del vicepresidente Antonio Caselli e dell’assessore allo sport Massimo Finocchiaro, il club messinese ha presentato anche il primo colpo di mercato, l’ingaggio della fuoriclasse cubana Kenia Carcaces, schiacciatrice classe 1986, volto internazionale che arricchirà il roster con esperienza, carisma e qualità. Una scelta che testimonia la volontà della società di puntare in alto e continuare a crescere, dentro e fuori dal campo, formando una squadra che non si limiti a partecipare, ma che possa ambire alla promozione nella massima serie. Ex componente della nazionale di Cuba e protagonista nei campionati italiani di Serie A1 con Casalmaggiore, Perugia, Vallefoglia e Novara, Carcaces rappresenta un innesto di caratura assoluta per la categoria. “Portarla a Messina non è stato facile, ma la sua voglia di mettersi in gioco e l’energia positiva che sprigiona sono ciò che stavamo cercando”, ha ammesso Costantino.

Obiettivo, superare i 604 abbonamenti e coinvolgere tutta la città

Da sogno ambizioso a realtà strutturata e credibile, in soli sei anni l’Akademia Sant’Anna ha compiuto un percorso di crescita che oggi la pone tra le realtà più dinamiche della pallavolo italiana. L’entusiasmante cavalcata conclusa con la finale playoff, ne è la dimostrazione portando il club a rilancia e fissare l’obiettivo di superare i 604 abbonamenti sottoscritti nella scorsa stagione, coinvolgendo sempre più da vicino il tessuto cittadino. Per incentivare la partecipazione del pubblico, la società ha previsto diverse agevolazioni compreso un kit esclusivo per i primi cento abbonati, l’ingresso gratuito alle eventuali gare casalinghe dei playoff previsto per chiunque sottoscriva l’abbonamento entro il 15 giugno ed un biglietto omaggio per la prima gara di campionato da regalare ad un amico.

“Il pubblico del PalaRescifina, con le sue 2800 presenze in finale, rappresenta il nostro punto di ripartenza”, ha dichiarato il presidente Fabrizio Costantino. “Vogliamo trasformare quell’entusiasmo in una presenza costante, in un supporto continuo che diventi parte integrante della nostra identità agonistica”, ha poi aggiunto. In questo scenario, l’abbonamento non è solo un gesto sportivo, ma un atto di fiducia e appartenenza collettiva, capace di alimentare un progetto che vuole continuare a crescere grazie al supporto della propria città.

Un progetto condiviso con istituzioni e tessuto imprenditoriale

Ad aprire l’incontro con la stampa l’assessore Finocchiaro, portando i saluti del sindaco Basile e ribadendo come l’Akademia rappresenti un modello di inclusione e condivisione, capace di valorizzare lo sport come strumento di benessere e promozione turistica. Sul piano infrastrutturale, il PalaRescifina sarà oggetto di interventi mirati, dall’ampliamento della capienza alla realizzazione di un impianto audio-video centralizzato. Il tutto in sinergia con il club, per garantire che l’attività sportiva non venga penalizzata.

Sul fronte commerciale, il club ha già avviato il consolidamento delle sponsorizzazioni e l’inserimento di nuove forze imprenditoriali, con l’ingresso in società di figure come Daniele Barca e Antonio De Luca testimonianza una crescita manageriale importante, così come la nomina di Tatiana Lorenzini come advisor internazionale. Lo stesso Costantino ha poi annunciato una missione imminente a Riad, puntando a promuovere il brand Akademia in Arabia Saudita.

Una nuova stagione per sognare ancora

Ripartire dopo una finale persa non è semplice, ma il percorso raggiunto infonde speranza, quella di una società che ha scelto di ripartire da zero con un roster che punta su atlete che, come Carcaces, abbiano fame di vittorie e spirito di sacrificio. “Siamo partiti in ritardo, ma lavoriamo giorno e notte e ogni nuova atleta sarà scelta con cura”, ha dichiarato il presidente, guardando avanti con la consapevolezza di aver posto basi solide per un progetto tecnico ambizioso, caratterizzato da un’identità territoriale marcata ed un forte radicamento sociale.