SiciliaSpettacoli
meteo

VIDEO Lo scirocco soffia forte, in arrivo il maltempo dal Nord Africa

Il ciclone, in fase di formazione, apporterà un sensibile peggioramento del tempo tra giovedì e venerdì

MESSINA – Sullo stretto è possibile cogliere i primi segnali del cambiamento atmosferico. In queste ore è in rinforzo il vento di scirocco, ancora impercettibile lungo la costa, dove il mare appare quasi calmo, ma già intenso tra le creste montane, a testimonianza dell’effetto orografico che caratterizza il territorio.

Il fenomeno è noto ai meteorologi: l’orografia agisce da barriera naturale, amplificando l’intensità dei venti che provengono da sud-sud-est, come lo scirocco, e da ovest-nord-ovest, come ponente e maestrale. Proprio lo scirocco, in queste ore, sta mostrando la sua forza crescente, annunciando un peggioramento imminente delle condizioni meteo.

Si tratta di un vento caldo e carico di sabbia che soffia dal deserto africano. Il suo arrivo è spesso accompagnato dalla formazione di sistemi ciclonici che risalgono dal Nord Africa verso il Mediterraneo. È il caso del ciclone attualmente in formazione a ridosso della catena dell’Atlante, tra Algeria e Tunisia, che si sta muovendo rapidamente verso il Canale di Sicilia e quello di Sardegna.

Secondo i modelli previsionali, il ciclone, in fase di approfondimento, apporterà un sensibile peggioramento del tempo tra giovedì e venerdì. La Sicilia sarà tra le aree maggiormente colpite, con precipitazioni abbondanti e localmente intense. Il maltempo interesserà anche la Calabria Ionica e, più a est, la Puglia.