SiciliaSpettacoli
multimedia

VIDEO Taormina fa scuola in Africa, bambini operati al cuore grazie a una missione internazionale

Nel team anche la neonatologa di Nizza di Sicilia, Eleonora Di Tommaso

DAR ES SALAAM (TANZANIA) – Sono cominciati da qualche giorno gli interventi chirurgici presso il Jakaya Kikwete Cardiac Institute di Dar es Salaam, in Tanzania, grazie alla missione dell’equipe del Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo di Taormina, guidata dal cardiochirurgo Sasha Agati.

“L’esperienza è veramente emozionante e bellissima – racconta il dottor Agati – perché dopo tanti anni di missioni adesso questo centro ha acquisito un’autonomia di cui siamo veramente fieri”. In pochi giorni, l’équipe ha affrontato numerosi interventi complessi: truncus arteriosus, trasposizioni delle grandi arterie, tetralogie di Fallot, atresie polmonari. Molti di questi interventi sono stati eseguiti da chirurghi locali, a conferma di un processo di formazione e cooperazione che sta finalmente dando risultati concreti.

Una rete internazionale per salvare vite

Accanto al team italiano, anche colleghi provenienti da Los Angeles, impegnati nella gestione delle procedure di emodinamica, e pazienti arrivati persino dal Camerun, grazie al sostegno dell’associazione “Una Voce per Padre Pio” fondata da Enzo Palumbo, che ha finanziato il viaggio e gli interventi per tre bambini.

“Una grande collaborazione internazionale – sottolinea Agati – che permetterà di salvare la vita a decine di bambini affetti da cardiopatie congenite, in un contesto dove le possibilità di cura sono spesso molto limitate”.

Il team italiano in missione
A comporre l’équipe italiana impegnata in questa missione in Tanzania ci sono i perfusionisti Samuele Puglisi e Michele Cuffari, la neonatologa Eleonora Di Tommaso, l’infermiera Lidia Patanè, il cardiochirurgo pediatrico Carole Ngo Yon, l’anestesista Flora Fondjo e il fotografo Giuseppe Zanghì.