TAORMINA – Taormina e l’intera comunità dell’Arma dei Carabinieri piangono la morte del luogotenente Daniele Settimo, comandante della Stazione Carabinieri dela città turistica, deceduto a 55 anni nella serata di venerdì 16 maggio, dopo una lunga malattia. Originario di Santa Teresa di Riva ma residente a Roccalumera, Settimo era noto per la sua dedizione al lavoro e per il suo impegno instancabile nei confronti della comunità.
La sua carriera nell’Arma è stata contraddistinta da numerosi incarichi di responsabilità. Dopo aver guidato per quasi venti anni la stazione carabinieri di Antillo, Settimo ha assunto il comando della stazione di Limina, dove ha prestato servizio per due anni, prima di essere nominato comandante della stazione di Taormina a fine 2023. Durante la sua carriera, ha ricevuto il titolo di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana nel 2018 e l’onorificenza di Ufficiale al Merito nel 2023, riconoscimenti che attestano l’alto valore del suo servizio.
Non solo un militare di carriera, Settimo era anche un uomo di sport, impegnato nel mondo dell’automobilismo. La sua passione per le competizioni gli ha permesso di ricoprire il ruolo di delegato regionale dell’Aci Sport, e nel 2023 gli è stata conferita la Stella d’Argento al Merito sportivo dal Coni per il suo contributo al mondo delle corse e della promozione sportiva.
La sua morte ha toccato profondamente le comunità che ha servito. Il capitano Domenico Tota, comandante della Compagnia Carabinieri di Taormina, ha espresso il cordoglio dell’Arma, I colleghi hanno evidenziato l’alto esempio di professionalità e dedizione che Settimo ha rappresentato per tutti. Ricordano la figura del luogotenente anche le amministrazioni di Santa Teresa di Riva, Limina e Roccafiorita, come un uomo di grande valore umano.