I The Kolors tornano a sorprendere con “Pronto come va”, il nuovo singolo disponibile dal 16 maggio su tutte le piattaforme digitali e in radio. Dopo una primavera che li ha visti protagonisti di una trionfale tournée europea tra Londra, Parigi e Berlino, la band italiana accende l’estate 2025 con un brano che mescola emozione, groove e ricordi condivisi.
Come nasce una hit
“Pronto come va è venuta fuori in un momento di nostalgia, mentre eravamo in studio”, ha spiegato Stash. Sentimento che attraversa l’intero brano e ne definisce la volontà, quella di omaggiare l’epoca delle compilation d’amore caratterizzata da mix curati nei minimi dettagli, incisi su CD o musicassette ascoltati in auto, spesso donati come gesto romantico, con l’obiettivo di recuperarne l’usanza reinterpretandola attraverso una sensibilità musicale contemporanea.
Il sound, come spiegano i The Kolors stessi è fortemente ispirato a un’estetica “pharrelliana”, che mescola groove, synth e contaminazioni funk, sposando perfettamente la vena stilistica della canzone dall’attitudine contemporanea e frizzante, chiave vincente per un singolo pop raffinato capace di evocare ricordi e al tempo stesso, trasformarsi in una hit estiva.
Il lancio virale, la musica irrompe nella realtà
A rendere ancora più iconico il debutto del brano è stata l’idea originale del videoclip. Durante le riprese, la band ha fatto irruzione a diversi matrimoni napoletani sorprendendo gli sposi e gli invitati con live esclusivi e inaspettati. Questa mossa, subito diventata virale sui social, non solo ha alimentato l’attesa per il singolo, ma ha anche sottolineato l’anima calorosa e autentica del gruppo, capace di fondere spettacolo e spontaneità ad un’innata connessione con il pubblico.
Il pop come memoria e innovazione
Con “Pronto come va”, i The Kolors firmano un nuovo capitolo della loro evoluzione artistica, un brano capace di emozionare senza rinunciare al ritmo. Tra dediche d’altri tempi e produzioni da hit internazionale, la band dimostra ancora una volta di sapere raccontare le emozioni con leggerezza e profondità, lasciando il segno nell’immaginario di un pubblico trasversale e fedele.