SiciliaSpettacoli
sanità

Roccalumera-Taormina. Nuovo direttivo per la Croce Rossa, Dell’Acqua presidente

L'organizzazione di volontariato rinnova la squadra preparandosi a nuove sfide sociali e sanitarie

ROCCALUMERA – TAORMINA: Cambio al vertice per il comitato della Croce Rossa italiana di Roccalumera e Taormina, che si avvia verso una nuova fase segnata dalla recente elezione del nuovo consiglio direttivo che guiderà l’organizzazione nel prossimo ciclo operativo. Si prepara ad affrontare le sfide del futuro, la rinnovata leadership guidata da Placido Dell’Acqua, sovrintendente dei Carabinieri, che succede al dottor Filippo Isaja, figura storica e carismatica che, per oltre vent’anni, ha rappresentato il volto della Cri nel territorio jonico-messinese garantendo e promuovendo numerose iniziative in ambito sanitario e sociale.

Un Direttivo eterogeneo per un’azione incisiva sul territorio

L’esperienza del nuovo presidente, scelto dal rinnovato direttivo, nel settore della sicurezza pubblica unita a una profonda conoscenza delle dinamiche sociali del comprensorio ionico, rappresenta una risorsa preziosa per affrontare con efficacia le nuove sfide. A completare il consiglio direttivo, un team eterogeneo per competenze e sensibilità, in grado di assicurare continuità gestionale e slancio progettuale composto dal dottor Filippo Isaja, che resta all’interno dell’organismo come consigliere, affiancato dall’insegnante in pensione Anna D’Urso, dall’artista impegnata nel sociale Susanna Catalano e dall’infermiera e rappresentante del segmento giovanile del comitato Francesca Pizzolo.

Volontariato, prevenzione e innovazione, le priorità del nuovo corso

Tra le priorità dichiarate dal nuovo Direttivo vi sono il rafforzamento delle attività di volontariato rivolte in particolare alle fasce più vulnerabili, l’intensificazione della promozione della prevenzione sanitaria e del primo soccorso, l’ampliamento del numero di volontari attivi e la realizzazione di progetti innovativi capaci di rispondere in modo concreto ai bisogni emergenti della popolazione.

L’impegno del nuovo Presidente: “Presidio umano e solidale per il territorio”

“Affrontiamo questo nuovo incarico con entusiasmo e senso di responsabilità – ha dichiarato il neo-presidente Dell’Acqua –. Il nostro obiettivo è rafforzare il legame con il territorio, lavorando in sinergia con le autorità locali e con tutte le realtà sociali, affinché la Croce Rossa continui a essere un presidio umano e solidale di riferimento”.

L’auspicio condiviso è che questo passaggio di consegne possa essere un’occasione di rinnovata partecipazione civica, con uno sguardo rivolto al futuro ma radicato nei valori fondanti dell’istituzione. Il Comitato di Roccalumera e Taormina, anche in questa nuova configurazione, si conferma presidio attivo e vitale per tutta la comunità del comprensorio jonico-messinese.