TAORMINA – Rossella Brescia torna sul grande schermo con un ruolo intenso e complesso nel film “Jastimari – Il rifugio”, diretto da Riccardo Cannella e che viene presentato in concorso al 71° Taormina Film Festival. Nel film, l’attrice interpreta una madre determinata a proteggere i propri figli in un mondo ostile.
“In questo racconto distopico e animalesco interpreto una ‘mamma orsa’ che fa di tutto per proteggere i suoi figli. In questa donna mi rispecchio nell’amore che ha per i suoi figli, ma non nei modi con cui sceglie di custodirli”, ha dichiarato Brescia.
Per prepararsi al ruolo, l’attrice ha studiato per mesi la lingua Arbëresh, un antico dialetto siciliano, con l’aiuto di una coach. “È stato divertente – chiosa – ma anche molto faticoso: è una lingua antica siciliana che ha una sua particolare musicalità e sa esprimere bene la natura selvaggia in cui vive la famiglia protagonista della storia”.
Le riprese del film si sono svolte sulle Madonie, in Sicilia, in ambienti naturali e selvaggi.
“Jastimari”, che in dialetto antico significa “maledire”, è un racconto distopico intriso di suspense. La storia segue Lele e Angelo, due fratelli che vivono isolati con i genitori in una fattoria, seguendo rigide regole per sopravvivere a un mondo esterno divenuto troppo pericoloso. L’arrivo di un uomo con le sue figlie infrange il fragile equilibrio della famiglia, portando a una serie di eventi che culminano in uno scontro violento.
Il film vanta la fotografia del pluripremiato Daniele Ciprì e la scenografia di Marco Dentici. Completano il cast Francesco Foti, Fabio Troiano, Giorgio Colangeli, Giuseppe Lanza, Maria Amato, Angela Motta, Simone Bagarella e Irene De Gaetano. La pellicola è prodotta da Miriam Rizzo e Riccardo Cannella per Cinnamon, Luca e Davide Marino per Indaco Film e Pier Francesco Aiello per Pfa, con il contributo del Ministero della Cultura e il sostegno dell’Assessorato Turismo Sport e Spettacolo – Sicilia Film Commission.
“Jastimari – Il rifugio” sarà presentato in anteprima questa sera, 11 giugno, al Teatro Antico di Taormina, nell’ambito del Taormina Film Festival 2025, che si svolge dal 10 al 14 giugno sotto la direzione artistica di Tiziana Rocca.