SiciliaSpettacoli
L'intervista

Federico Vassallo: la sua “Fottuta Estate” è un grido di libertà e consapevolezza

Federico Vassallo torna sulla scena musicale con un brano che promette di farsi largo nelle playlist dell’estate

Il 6 giugno è uscito su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo di Federico Vassallo, dal titolo che non passa inosservato: “Fottuta Estate”. Il brano è una delle proposte più intense e personali dell’estate 2025, capace di unire una produzione energica a un testo crudo e viscerale. Lo abbiamo incontrato ai microfoni di Radio Taormina per farci raccontare cosa si nasconde dietro questo sfogo poetico travestito da canzone estiva.

Fottuta Estate è molto più di una traccia da playlist. È un viaggio emotivo, quasi terapeutico, che tocca i temi della fragilità, del cambiamento e della rinascita. Un passaggio del testo recita “ero un ragazzo fragile che voleva urlare” e basta ascoltarlo una volta per sentire che quelle parole non sono finzione.

Durante l’intervista, Federico ha condiviso anche un pensiero potente:
“A volte bisogna trovare il coraggio di troncare relazioni che non fanno bene. Quelle tossiche, che ti spengono piano. Lo dico per esperienza. Non è facile, ma è necessario per rinascere.”
Una riflessione che ha colpito molti ascoltatori, soprattutto per la sua autenticità e attualità.

Dal punto di vista musicale, il brano è prodotto da Francesco Giacomello, che ha confezionato un arrangiamento a 150 bpm con cassa in 4/4, synth analogici anni ’80, pianoforte e chitarre retrò. Un suono incalzante, che rompe la tensione emotiva delle parole e rende il pezzo perfetto anche per essere ballato.

Il videoclip diretto da Matteo Menapace, accompagna il brano con immagini evocative che amplificano l’intensità del racconto, senza addolcirlo.

Con “Fottuta Estate”, Federico Vassallo apre un nuovo capitolo artistico, fatto di onestà, cambiamento e consapevolezza.