TAORMINA – Venerdì sera 13 giugno, sul palco del Teatro Antico di Taormina, si è tenuto un momento particolarmente toccante nel cuore del Taormina Film Festival: la presentazione del “Premio Francesco Cinquemani: Taormina Special Award”, istituito in memoria del regista, sceneggiatore e giornalista scomparso prematuramente il 13 dicembre 2024.
Un riconoscimento pensato per ispirare e sostenere i giovani che sognano un futuro nel mondo del cinema, coinvolgendo circa 14.000 studenti in scuole dislocate su tutto il territorio nazionale.
Tra i primi a raccogliere il testimone ideale lasciato da Cinquemani ci sono Filippo Librando, Jonathan Elia e Tommaso Furgione, tre giovani che hanno condiviso un percorso umano e professionale con lui. Presenti al Festival, hanno parlato con profonda emozione del legame che li univa a Francesco: “Ha creduto in noi. Ha investito tempo, energie, idee, e ci ha insegnato a non aver paura. Senza di lui, probabilmente non saremmo qui”.
Immersi fin da subito nel mondo del cinema, questi tre ragazzi rappresentano un esempio di come la passione possa trasformarsi in strada concreta, soprattutto quando alimentata da chi sceglie di trasmettere la propria esperienza con generosità. La loro partecipazione al Festival non è solo una tappa del loro percorso, ma un vero e proprio atto di omaggio.
“Essere a Taormina — raccontano — è per noi un modo per onorare Francesco e portare avanti la sua visione. Ci ha insegnato che fare cinema è un lavoro di squadra, di cuore e di sacrificio. Il premio che porta il suo nome è il modo più bello per far sì che il suo spirito continui a ispirare altri ragazzi come noi.”
Lo scorso anno, proprio durante il Taormina Film Fest, i tre giovani hanno realizzato con Cinquemani il cortometraggio La chiave, co-diretto da Francesco Cinquemani e Jonathan Elia.
Un progetto nato sul campo, tra le emozioni del Festival e la guida diretta di Francesco, che ha saputo trasformare un sogno in un’esperienza concreta, lasciando un segno vivo e tangibile nel presente e nel futuro del cinema italiano.