TAORMINA – Procedono senza sosta i lavori di riqualificazione dello stadio “Valerio Bacigalupo” di Taormina, un intervento che coinvolge diverse istituzioni e che mira a rinnovare completamente l’impianto sportivo cittadino. A parlarne, l’assessore allo Sport Mario Quattrocchi, che ha fornito dettagli sugli interventi in corso e sull’importanza di queste migliorie per il futuro della città.
“Stiamo lavorando in modo spedito – ha spiegato Quattrocchi –. La tribuna è in fase di riqualificazione e sarà omologata per ospitare circa 1.500 persone, con l’adeguamento delle scale di emergenza necessarie per l’omologazione. Gli spogliatoi sono anch’essi oggetto di un importante intervento, poiché il nostro obiettivo è fare dello Stadio Bacigalupo un vero fiore all’occhiello delle nostre strutture sportive”.
Gli interventi, che stanno coinvolgendo diverse risorse, sono frutto di tre finanziamenti: il primo legato al Pnrr, il secondo gestito dall’Asm e il terzo dal Comune di Taormina. “Il finanziamento del Pnrr ha permesso di realizzare il nuovo campo in erba sintetica, le reti di recinzione e l’efficientamento energetico dell’impianto – ha precisato l’assessore -. Grazie a un forte impegno del sindaco, del presidente dell’Asm Pippo Campagna e di tutta l’amministrazione, lo stadio sarà presto pronto per ospitare eventi di grande rilevanza”.
Oltre ai lavori strutturali, Quattrocchi ha sottolineato come l’impianto sarà dotato di spogliatoi conformi alle normative Coni, garantendo l’accessibilità anche alle persone con disabilità. “Il nostro primo obiettivo – ha aggiunto l’assessore – è migliorare le strutture per i ragazzi di Taormina, che meritano impianti sportivi moderni e funzionali. Gli eventi importanti, come il Trofeo delle Regioni che si terrà ad aprile, sono un’opportunità, ma la nostra priorità è sempre il benessere dei giovani atleti”.
I lavori, finanziati anche con un contributo comunale di 249.500 euro, sono in corso e dovrebbero concludersi prima dell’importante evento di aprile, che vedrà Taormina ospitare la finale del Trofeo delle Regioni. Oltre a questa manifestazione, l’assessore ha anticipato anche la possibilità di un evento inaugurale del nuovo stadio e la futura intitolazione della tribuna a un benefattore inglese, Barrow, che finanziò la costruzione dell’impianto.
Quattrocchi ha infine confermato che l’impianto sarà omologato fino alla Serie D, con la speranza che, nel futuro, una squadra di alto livello possa fare il suo ingresso in città. “L’obiettivo – conclude – è offrire a Taormina una struttura che possa ospitare eventi di rilievo, ma soprattutto un luogo dove i giovani possano crescere e praticare sport in modo adeguato e sicuro”.