(video Matteo Arrigo) TAORMINA – Un fine settimana da incorniciare per Taormina, che ha visto un afflusso straordinario di visitatori in occasione di San Valentino. L’iniziativa “Fate l’amore a Taormina”, promossa dall’amministrazione comunale, ha riscosso grande successo, rendendo la città una delle mete più ambite per la celebrazione dell’amore. Il numero delle auto nei parcheggi ha registrato un aumento significativo rispetto all’anno precedente, con Porta Catania che ha visto l’ingresso di 2.291 auto rispetto alle 1.286 del 2024, mentre al Lumbi si sono contate 583 auto contro le 420 dell’anno scorso. Complessivamente, l’afflusso nei due parcheggi principali ha segnato un incremento del 68% rispetto al 2024.
L’ottimo riscontro si è tradotto anche in un aumento degli incassi. Nel 2025, il totale ha raggiunto i 23.473,50 euro, superando i 15.478 euro dell’anno precedente, con una crescita del 51%. Un risultato che conferma la capacità della città di attrarre turisti anche nei periodi di bassa stagione, grazie a strategie mirate e un’offerta culturale e di intrattenimento coinvolgente.
Il sindaco Cateno De Luca ha evidenziato come Taormina si stia affermando sempre più come destinazione d’eccellenza anche fuori dall’alta stagione. Ha sottolineato che l’incremento delle presenze dimostra l’efficacia delle iniziative messe in campo dall’amministrazione, tra cui le tariffe promozionali per i parcheggi e un ricco programma di eventi. L’assessore al Turismo Jonathan Sferra ha aggiunto che l’obiettivo era rendere la città attrattiva tutto l’anno e che il successo del weekend di San Valentino conferma la validità della strategia adottata. L’atmosfera creata con eventi musicali, installazioni luminose e un’offerta turistica curata nei dettagli ha reso l’esperienza unica per i visitatori.
Dopo il trionfo del weekend dedicato all’amore, l’amministrazione comunale è già pronta a presentare il programma delle manifestazioni di Carnevale, con l’obiettivo di mantenere alta l’attrattività della città e proseguire su un percorso di destagionalizzazione del turismo.