SiciliaSpettacoli
Taormina

Taormina. Il teatro Antico si trasforma in un cantiere, monta la polemica

Allestimenti per l’evento Bulgari trasformano il sito in un cantiere, De Luca accusa la gestione del parco

TAORMINA – Scenario di millenaria bellezza e punto di riferimento della cultura classica siciliana, il teatro Antico di Taormina si è ritrovato al centro di una controversia destinata ad aizzare il dibattito pubblico. Considerato uno dei luoghi più iconici e visitati del Mezzogiorno, il monumento si è presentato, ai turisti non nella sua consueta magnificenza di cornice incastonata tra cielo e mare, ma in veste insolita, avvolto da impalcature, torri scenotecniche e allestimenti temporanei che ne hanno alterato l’immagine, trasformando l’area archeologica in un vero e proprio cantiere.

La situazione ha lasciato l’amaro in bocca ai numerosi turisti, arrivati da ogni parte del mondo per ammirarne la maestosità e lo scenario unico che si affaccia sull’Etna e sul Mar Ionio. A sostituire la magia, un contesto logisticamente alterato dai lavori di allestimento per l’evento internazionale promosso dalla fondazione Bulgari. Il disagio è stato peraltro alimentato dall’assenza di comunicazioni ufficiali né al pubblico né agli operatori turistici, che avevano organizzato le visite con largo anticipo, ignari delle condizioni in cui avrebbero trovato il sito.

Assenza di comunicazione e disagi

Il caso ha sollevato interrogativi legittimi non soltanto tra gli addetti ai lavori, ma anche nell’opinione pubblica. Al centro della questione, ancora una volta, la gestione dei flussi turistici in presenza di attività collaterali nel sito archeologico. Se da un lato risulta innegabile ed inevitabile che il teatro ospiti ciclicamente eventi di prestigio, dall’altro appare evidente come la mancanza di coordinamento con il tessuto turistico locale, abbia generato una frattura tra aspettative e realtà vissuta.

Il disagio non è stato determinato tanto dagli allestimenti, peraltro abituali durante le stagioni estive, quanto dall’assenza di segnalazioni ufficiali, che hanno compromesso il percorso visivo e sensoriali dei visitatori che avevano regolarmente acquistato il biglietto d’ingresso e che rischia di danneggiare la qualità dell’esperienza turistica.

Il Comune prende le distanze, il sindaco De Luca punta il dito sulla gestione del parco archeologico

Dal Comune è arrivata una presa di posizione netta. Il sindaco Cateno De Luca, pur ribadendo l’orgoglio di ospitare un evento di rilievo internazionale come quello promosso da Bulgari, ha espresso profondo rammarico per le lamentele emerse in questi giorni. In particolare, ha sottolineato come l’allestimento sia stato gestito in autonomia dal parco archeologico Naxos Taormina, che avrebbe escluso l’amministrazione comunale dal processo decisionale, dopo un iniziale patrocinio condiviso.

Il primo cittadino ha stigmatizzato l’assenza di comunicazione verso i tour operator e l’assenza di una gestione informata e partecipata. “In presenza di eventi di questa portata – spiega De Luca – è doveroso garantire trasparenza e informazione preventiva. Chiedo scusa a nome dell’amministrazione comunale per l’inconveniente che si è registrato – aggiunge il primo cittadino– con l’augurio che i vertici gestionali del parco archeologico applichino in futuro gli elementari principi di buona amministrazione. evitando il ripetersi di queste incresciose vicende che mettono a repentaglio la reputazione del comune di Taormina e della regione siciliana”.

De Luca ha inoltre espresso preoccupazione per il cambio di rotta nella direzione del Parco, paragonando l’attuale gestione con quella del precedente direttore Gabriella Tigano, di cui ha elogiato la competenza e la capacità di instaurare un dialogo costruttivo tra le istituzioni. “Con l’attuale vertice è venuto meno quello spirito di collaborazione che per anni ha caratterizzato i rapporti con il comune e con la commissione di Anfiteatro Sicilia, – spiega il sindaco – una frattura istituzionale che danneggia l’intero ecosistema culturale e turistico”, ha infine aggiunto il sindaco.