SiciliaSpettacoli
sanità

Al “S.Vincenzo” di Taormina, ortopedia da primato e tecniche d’avanguardia

L’unità operativa diretta dal dott. Ventimiglia si conferma eccellenza regionale con oltre 700 interventi effettuati nel 2024

TAORMINA – Risultati da record, quelli ottenuti dall’unità operativa complessa di ortopedia e traumatologia dell’ospedale San Vincenzo di Taormina, che nel 2024, si conferma punto di riferimento regionale per la chirurgia ortopedica ad alta specializzazione, distinguendosi per risultati clinici d’eccellenza e per l’adozione di tecniche all’avanguardia. Sotto la direzione del dott. Roberto Ventimiglia, l’unità ha registrato numeri in costante crescita, consolidando il proprio ruolo strategico all’interno del sistema sanitario siciliano, adottando un modello organizzativo orientato all’innovazione, all’efficienza e alla centralità del paziente.

Nel 2024, l’attività del dipartimento ha raggiunto volumi significativi con oltre 700 interventi chirurgici eseguiti, circa 5.400 prestazioni ambulatoriali erogate e più di 2.000 consulenze effettuate in pronto soccorso, dati che evidenziano una crescita costante. I ricoveri effettuati hanno registrato un aumento del 4,19%, mentre le prestazioni ambulatoriali sono salite del 5,45%, confermando l’elevato livello qualitativo dell’assistenza con una valutazione pari a 1,56, parametro che attesta la solidità dell’offerta sanitaria in termini di efficacia e sicurezza.

Interventi innovativi, la doppia artroprotesi d’anca in un’unica seduta

Tra le peculiarità che qualificano l’unità operativa di ortopedia e traumatologia del San Vincenzo, spicca l’esecuzione di interventi di artroprotesi totale bilaterale d’anca effettuati in una sola seduta chirurgica, elemento che distingue il dipartimento come eccellenza nel sistema ospedaliero pubblico siciliano, in quanto unica struttura ad eseguirla. Una procedura ad alta specializzazione che consente di ottimizzare i tempi di recupero, ridurre l’esposizione complessiva al trauma operatorio ed abbreviare significativamente il percorso di riabilitazione, testimoniando il livello di preparazione del team chirurgico e l’adozione costante di tecnologie e tecniche all’avanguardia.

Un’équipe multidisciplinare al servizio del territorio e dei turisti

L’ospedale “San Vincenzo”, situato strategicamente in contrada Sirina, serve un’ampia area che include Taormina, la fascia ionica messinese e parte della provincia di Catania, rappresentando anche un punto di riferimento sanitario per i numerosi turisti che affollano la zona nei mesi estivi. L’unità operativa complessa, diretta dal dott. Ventimiglia, si avvale di un team di professionisti altamente specializzati tra cui spiccano i dottori: Pietro Stissi, Salvatore Coppolino, Fabrizio Ruggeri, Angelo Pulvirenti, Valentina Carmela Rapisarda, Marco Caponnetto ed Edoardo Casablanca, ciascuno con competenze distintive in ambito ortopedico, dalla chirurgia artroscopica alle revisioni protesiche.

Chirurgia di precisione e approccio umano, il binomio vincente

I risultati ottenuti nel 2024 testimoniano non solo l’elevato volume dell’attività chirurgica, ma anche l’eccellenza qualitativa che caratterizza l’approccio clinico del dipartimento. Gli interventi realizzati spaziano dalla gestione di casi complessi, come politraumi e fratture articolari, a tecniche mini-invasive applicate a spalla, gomito, caviglia e ginocchio, con un’attenzione particolare rivolta alla chirurgia protesica di anca, ginocchio e spalla, incluse revisioni e procedure artroscopiche di ultima generazione.

A completare l’efficienza organizzativa, la presenza costante di una guardia attiva diurna e una reperibilità notturna assicurano una copertura continua delle urgenze ortopediche, garantendo interventi rapidi e integrati. Inoltre, grazie ai programmi di Day Surgery e Day Service, è possibile trattare diverse patologie in regime ambulatoriale, riducendo i tempi di degenza e migliorando la qualità complessiva dell’assistenza.

Eccellenza riconosciuta, il valore umano dell’assistenza

A testimoniare il valore dell’Unità Operativa, numerosi sono i riconoscimenti da parte dei pazienti, che apprezzano la professionalità, la disponibilità e l’umanità dimostrate da tutto il personale. Un successo reso possibile grazie al lavoro di squadra e a una visione condivisa, come sottolineato dalla direzione strategica dell’Asp di Messina, composta dal direttore generale Giuseppe Cuccì, dal direttore amministrativo Giancarlo Niutta e dal direttore sanitario Giuseppe Ranieri Trimarchi. “Questi risultati – ha commentato il dott. Ventimiglia – sono il frutto della dedizione costante del nostro team, che ogni giorno lavora per garantire cure sicure, efficaci e centrate sulla persona”.