SiciliaSpettacoli
Scuola

Sogni a colori sotto piazza Mazzullo, l’arte dei bambini accende Roccalumera

Gli alunni della quarta primaria guidati dall’artista Giovanni Castro valorizzano il territorio con un murales che sarà inaugurato il 6 giugno

ROCCALUMERA – Un’opera collettiva, colorata e carica di significato sta prendendo forma nella zona sottostante piazza Mazzullo, luogo che da tempo ospita iniziative culturali e artistiche molto apprezzate dalla comunità. Protagonisti di questo progetto creativo sono gli alunni della classe quarta della scuola primaria di Roccalumera, impegnati nella realizzazione di un murales che sarà ufficialmente inaugurato il prossimo 6 giugno.

A guidare i piccoli artisti in questo percorso creativo è Giovanni Castro, artista locale già noto per il suo impegno nella promozione dell’arte urbana e per la capacità di coinvolgere i più giovani in laboratori esperienziali capaci di coniugare arte, educazione e cittadinanza attiva.

Un progetto tra educazione estetica e appartenenza al territorio

L’iniziativa, concepita per rafforzare nei bambini il senso di identità locale, mira a fornire loro strumenti concreti per leggere e valorizzare lo spazio pubblico. Attraverso il linguaggio del murales, la scuola si apre così al dialogo con la comunità, trasformando un angolo urbano in una tela collettiva capace di raccontare sogni, emozioni e bellezza condivisa. Il lavoro artistico si inserisce in un più ampio progetto educativo che punta a sviluppare competenze trasversali che vadano oltre la manualità, come la capacità di lavorare in gruppo, progettare, ascoltare e prendere decisioni comuni. Una pratica concreta di educazione civica e ambientale, che restituisce all’istituzione scolastica, un ruolo attivo nella trasformazione dello spazio urbano.

L’arte come motore educativo e sociale

La scelta della zona sottostante piazza Mazzullo, punta a volorizzare un’area simbolica per Roccalumera, punto di riferimento per numerose attività culturali e artistiche che, nel tempo, hanno contribuito a rafforzare il tessuto sociale del paese. La presenza dell’artista Giovanni Castro, da anni attivo sul territorio, conferisce ulteriore valore all’iniziativa, che si configura come un ponte tra generazioni ed un esempio virtuoso di collaborazione tra scuola, arte e comunità.

Verso l’inaugurazione del 6 giugno

L’attesa ora è tutta per il 6 giugno, giorno in cui il murales verrà presentato ufficialmente al pubblico, con una cerimonia che coinvolgerà alunni, docenti, famiglie, istituzioni locali e cittadini. Un momento di festa, ma anche di riflessione sul ruolo dell’arte come strumento educativo, capace di emozionare, lasciando tracce visibili e durature nel territorio.