SiciliaSpettacoli
l'iniziativa

Beach volley internazionale a Messina: sport, spettacolo e cultura nel cuore della città

Dal 17 al 22 giugno piazza Duomo ospiterà le qualificazioni europee della Nations Cup e la tappa del World Beach Pro Tour Futures

MESSINA – La città dello Stretto è pronta a trasformarsi, ancora una volta, in un palcoscenico sportivo di rilevanza internazionale. Dal 17 al 22 giugno, infatti piazza Duomo diventerà l’epicentro della Settimana Internazionale del Beach Volley, accogliendo due appuntamenti di altissimo profilo tecnico ed agonistico: le Nations Cup, valide per le qualificazioni europee ed una tappa del world beach pro tour futures, il circuito globale che mette in campo giovani talenti e squadre emergenti del panorama mondiale.

L’evento è stato presentato ufficialmente a Palazzo Zanca, coinvolgendo la presenza delle autorità civiche e sportive. Ad accogliere i presenti, l’esperto comunale alle politiche sportive Francesco Giorgio, affiancato dal presidente del comitato territoriale Fipav Messina, Alessandro Zurro e dalla presidente del team Volley Messina, Daniela Cardile. Un gioco di squadra che conferma l’ormai collaudata sinergia tra amministrazione comunale ed istituzioni sportive, capace di produrre risultati tangibili e dare nuovo slancio all’identità sportiva della città.

Una location tra le più suggestive d’Europa

A sottolineare l’orgoglio della città, ospite dei prestigiosi eventi, il primo cittadino Federico Basile, che ha definito quest’opportunità come: “una vetrina prestigiosa, sia sotto il profilo tecnico che organizzativo”. Inizialmente oggetto di qualche polemica, la scelta di piazza Duomo come teatro della manifestazione si è rivelata vincente, convincendo non solo i cittadini ma anche la federazione italiana di pallavolo, che l’ha inserita tra le location più affascinanti del panorama continentale.

“Quella che ci attende sarà una tappa spettacolare – ha dichiarato l’assessore allo sport Massimo Finocchiaro – la cui forza risiede nella collaborazione tra enti locali e federazioni sportive”.

Numeri da record e crescita del movimento

22 Saranno le nazioni rappresentate, per un totale di 56 coppie in gara (28 maschili e 28 femminili), pronte a sfidarsi sulla sabbia allestita ai piedi della Cattedrale. Numeri che danno la misura di un evento in costante crescita, sia sul piano dell’attrattività internazionale che delle ricadute per il territorio.

“Messina – ha sottolineato l’esperto comunale alle politiche sportive Giorgio – si conferma città protagonista anche sotto il profilo sociale, culturale ed economico. La fiducia riposta dalla Fipav nella nostra capacità organizzativa è il risultato di una visione condivisa e della volontà di rendere lo sport uno strumento di valorizzazione urbana e inclusione”.

Organizzazione locale in prima linea

Fondamentale, in questa macchina organizzativa, il contributo del team volley Messina, che affiancherà le istituzioni nella logistica e nella gestione degli eventi, anche grazie al coinvolgimento diretto dei più giovani. “Un’occasione di crescita e orgoglio per l’intero movimento pallavolistico – ha affermato la presidente Daniela Cardile – con un format raddoppiato rispetto alla scorsa edizione e una partecipazione ancora più ampia”. L’impegno della società si accompagna al ringraziamento rivolto a tutte le componenti che, a vario titolo, stanno contribuendo alla buona riuscita della manifestazione.

Beach volley, musica e spettacolo

La settimana internazionale del Beach Volley andrà ben oltre lo sport, ogni serata sarà infatti impreziosita da concerti e spettacoli musicali dal vivo, trasformando Piazza Duomo in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, carico di energia e divertimento.
Il programma degli eventi prevede la presenza Teresa Pitzales & Black Soul il 17 giugno, i The Galàs Band il 18 giugno, Franco Presti e la 4Dance Band per il 19 giugno. Concludono le due serate Davide Bruno, The Golden Age, Andrea Zanghì dj set il 20 giugno e Valerio Prestianni, Ivan Trischitta, e l’88Trash live il 21 giugno.