SiciliaSpettacoli
solidarietà

“Le scelte del cuore” al Liceo Leonardo di Giarre: donati 5 mila euro al Ccpm di Taormina

VIDEO L’evento è stato promosso in sinergia con l’associazione “Capitan Baun Baun for children”, la Pro Loco e la LNI di Riposto, con il patrocinio gratuito dei Comuni di Giarre e Riposto

GIARRE – Una vera e propria “giornata del cuore” si è svolta presso il liceo L.I.i.s. “Leonardo” di Giarre, che ha ospitato l’iniziativa di sensibilizzazione “Le scelte del cuore”, dedicata al sostegno del Centro di Cardiochirurgia Pediatrica del Mediterraneo (Ccpm) di Taormina, presidio sanitario di eccellenza e riferimento per tante famiglie siciliane. L’evento è stato promosso in sinergia con l’associazione “Capitan Baun Baun for children”, la Pro Loco e la LNI di Riposto, con il patrocinio gratuito dei Comuni di Giarre e Riposto.

Protagonista dell’incontro è stato il dott. Sasha Agati, primario del Ccpmdi Taormina, noto per il suo impegno nelle missioni umanitarie in tutto il mondo. Il cardiochirurgo catanese ha raccontato la sua esperienza professionale e personale, che lo ha portato a operare migliaia di bambini nei contesti più difficili del pianeta: dall’Africa al Sud America, fino al Medio Oriente. La sua testimonianza ha emozionato e ispirato gli studenti, sensibilizzandoli sulla fragilità della salute e sul valore della solidarietà concreta.

Nel corso della giornata è stata consegnata una donazione di 5 mila euro, frutto della vendita di t-shirt solidali curate da “Capitan Baun Baun for children”, presieduta da Neil Garden, con il supporto dei soci Michele Giusa, Marianna Torrisi, padre Lucio Cannavò e Salvo Incardona.

Presente anche la dirigente scolastica Tiziana D’Anna, che ha espresso grande orgoglio per la riuscita dell’evento: “Questa è solo la prima di tante iniziative per sostenere un centro che è un’eccellenza del nostro territorio. Da siciliani abbiamo il dovere di difenderlo e valorizzarlo”.

Particolarmente toccante il momento dedicato alla memoria del dott. Alfredo Di Pino, figura chiave della cardiologia pediatrica siciliana, a cui è stata consegnata una targa commemorativa alla moglie Marzia Petralia e alle figlie Milena e Claudia.

L’iniziativa si è svolta alla presenza di numerose autorità locali, tra cui il sindaco di Giarre Leo Cantarella, l’assessore Chiara Longo per il Comune di Riposto e il viceprefetto Sarita Giuffrè. La conferenza è stata moderata dalla giornalista Patrizia Tirendi.

Ad arricchire la giornata, gli interventi musicali del coro “Arcobaleno” dell’I.C. “Verga” di Riposto, la voce di Morgana La Manna (giovane talento di “Io Canto Generation”), il cantautore Neil Garden e la comicità di Gino Astorina de “Il Gatto Blu”.

A testimoniare l’impegno sul territorio, la LNI sezione di Riposto ha annunciato una veleggiata solidale il 5 luglio, dedicata ai piccoli pazienti del Ccpm, mentre l’associazione “Le donne del vino”, in sinergia con le realtà locali, ha anticipato un evento di beneficenza per il 6 luglio al Porto dell’Etna.