SiciliaSpettacoli
ATTUALITA'

Nuova stazione di Taormina, confronto a Roma: Ferrovie dello Stato apre alle modifiche

Vertice operativo tra il sindaco De Luca e i vertici del gruppo Ferrovie dello Stato: accolta la richiesta di revisione delle opere e del progetto di sicurezza per via Garipoli

TAORMINA – Due ore di confronto intenso a Roma con i vertici del gruppo Ferrovie dello Stato per discutere delle criticità e delle possibili modifiche al progetto della nuova stazione ferroviaria interrata di Taormina. Un incontro, quello del 14 maggio, che ha segnato una svolta nei rapporti tra il Comune e Ferrovie, con l’apertura dell’azienda alla revisione di alcune opere previste nell’ambito del raddoppio ferroviario.

“Sono soddisfatto – ha dichiarato il sindaco Cateno De Luca – perché finalmente i vertici di Ferrovie dello Stato hanno compreso e condiviso le osservazioni che provengono dal nostro territorio. Osservazioni che in passato non erano state rappresentate con chiarezza nei tavoli ufficiali”.

Uno dei nodi principali riguarda l’interconnessione progettata nell’area Letojanni-Mazzeo, fortemente contestata dall’amministrazione comunale. “Mi è stato detto più volte: ‘Sindaco, lei ha ragione, ma ormai i lavori sono in corso’. La verità è che il territorio avrebbe dovuto essere ascoltato prima, ma oggi finalmente si apre una strada nuova”.

Tra i punti centrali del vertice, anche la messa in sicurezza del costone roccioso franato su via Garipoli. Ferrovie dello Stato ha accolto la richiesta del Comune di farsi carico dell’intervento, superando così una criticità che gravava sul bilancio municipale. “Un onere – ha sottolineato De Luca – che il mio predecessore aveva accettato ricadesse sulle casse comunali. Oggi possiamo dire che questo è un problema superato”.

Il vertice si è chiuso con l’impegno a riconvocarsi a breve per definire soluzioni tecniche e giuridiche compatibili con lo stato avanzato dell’appalto. Sarà poi necessario, secondo quanto annunciato da De Luca, coinvolgere la Regione Siciliana per eventuali modifiche contrattuali e progettuali, con il sostegno del presidente Renato Schifani.

All’incontro hanno partecipato per il Comune di Taormina anche Salvo Puccio e Massimo Brocato. Per il gruppo Ferrovie dello Stato erano presenti Aldo Isi (amministratore delegato di Rfi), Dario Lo Bosco (amministratore delegato di Italferr), Christian Colaneri (direttore Strategie e Pianificazione Sviluppo Rfi), Lucio Menta (direttore Investimenti Rfi) e Fabrizio Dell’Orefice (responsabile Rapporti Istituzionali Rfi).